ordina per
ci sono 2 risultati che rispondono ai filtri impostati
rimuovi tutti i filtri
Nota: Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui
il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione) sia quello in cui è presente
ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione.
Purtroppo attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono
di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto
del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio,
per ragioni di salute.
parlamentare: | voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: |
---|---|---|---|---|---|
|
18 |
44.26% (5214 su 11780) |
54.47% * (6417 su 11780) |
1.26% (149 su 11780) |
America settentrionale e centrale |
185 |
60.89% (7173 su 11780) |
37.18% * (4380 su 11780) |
1.93% (227 su 11780) |
America settentrionale e centrale |
variazioni nella legislatura:
Nota: Con assenza si intendono i casi di non partecipazione al voto: sia quello in cui il parlamentare è fisicamente assente (e non in missione) sia quello in cui è presente ma non vota e non partecipa a determinare il numero legale nella votazione. Purtroppo attualmente i sistemi di documentazione dei resoconti di Camera e Senato non consentono di distinguere un caso dall'altro. I regolamenti non prevedono la registrazione del motivo dell'assenza al voto del parlamentare. Non si può distinguere, pertanto, l'assenza ingiustificata da quella, ad esempio, per ragioni di salute.parlamentare: | voti ribelli: | presenze: | assenze: | missioni: | circoscrizione: |
---|---|---|---|---|---|
1 |
15.93% (1399 su 8784) |
9.96% * (875 su 8784) |
74.11% (6510 su 8784) |
Lazio 1 | |
2 |
53.82% (3711 su 6895) |
45.77% * (3156 su 6895) |
0.41% (28 su 6895) |
Toscana | |
0 |
1.08% (8 su 738) |
98.92% * (730 su 738) |
0.00% (0 su 738) |
Sardegna | |
0 |
8.41% (181 su 2153) |
37.02% * (797 su 2153) |
54.58% (1175 su 2153) |
Trentino-Alto Adige | |
0 |
53.32% (1148 su 2153) |
46.68% * (1005 su 2153) |
0.00% (0 su 2153) |
Trentino-Alto Adige | |
20 |
74.65% (7060 su 9457) |
14.68% * (1388 su 9457) |
10.67% (1009 su 9457) |
Calabria | |
10 |
37.34% (2133 su 5713) |
61.60% * (3519 su 5713) |
1.07% (61 su 5713) |
Calabria | |
5 |
77.66% (5921 su 7624) |
22.02% * (1679 su 7624) |
0.31% (24 su 7624) |
Campania 2 | |
78 |
35.84% (3623 su 10109) |
64.16% * (6486 su 10109) |
0.00% (0 su 10109) |
Campania 2 | |
2 |
66.63% (4434 su 6655) |
33.28% * (2215 su 6655) |
0.09% (6 su 6655) |
Toscana | |
1 |
26.25% (1315 su 5010) |
73.63% * (3689 su 5010) |
0.12% (6 su 5010) |
Lazio 1 | |
0 |
3.85% (1 su 26) |
26.92% * (7 su 26) |
69.23% (18 su 26) |
Lombardia 1 | |
7 |
71.70% (6156 su 8586) |
28.02% * (2406 su 8586) |
0.28% (24 su 8586) |
Sicilia 2 | |
3 |
89.23% (6701 su 7510) |
8.28% * (622 su 7510) |
2.49% (187 su 7510) |
Lombardia 2 | |
3 |
36.21% (2719 su 7510) |
13.40% * (1006 su 7510) |
50.40% (3785 su 7510) |
Lombardia 4 | |
49 |
53.86% (1515 su 2813) |
46.14% * (1298 su 2813) |
0.00% (0 su 2813) |
Lombardia 3 | |
30 |
36.31% (4159 su 11454) |
36.28% * (4155 su 11454) |
27.41% (3140 su 11454) |
Puglia | |
0 |
0.00% (0 su 6) |
100.00% * (6 su 6) |
0.00% (0 su 6) |
Friuli-Venezia Giulia | |
10 |
71.61% (5378 su 7510) |
28.39% * (2132 su 7510) |
0.00% (0 su 7510) |
Lombardia 3 | |
0 |
1.10% (6 su 546) |
98.90% * (540 su 546) |
0.00% (0 su 546) |
Lombardia 4 | |
2 |
89.51% (6222 su 6951) |
10.49% * (729 su 6951) |
0.00% (0 su 6951) |
Marche | |
9 |
74.67% (4997 su 6692) |
25.33% * (1695 su 6692) |
0.00% (0 su 6692) |
Marche | |
25 |
90.72% (10129 su 11165) |
9.24% * (1032 su 11165) |
0.04% (4 su 11165) |
Lombardia 1 | |
2 |
98.76% (715 su 724) |
1.24% * (9 su 724) |
0.00% (0 su 724) |
Toscana | |
5 |
61.77% (2459 su 3981) |
36.90% * (1469 su 3981) |
1.33% (53 su 3981) |
Lombardia 1 | |
0 |
58.62% (1262 su 2153) |
41.38% * (891 su 2153) |
0.00% (0 su 2153) |
Trentino-Alto Adige | |
79 |
91.57% (5910 su 6454) |
8.43% * (544 su 6454) |
0.00% (0 su 6454) |
Veneto 1 | |
2 |
20.43% (766 su 3749) |
34.14% * (1280 su 3749) |
45.43% (1703 su 3749) |
Lazio 1 | |
0 |
98.02% (99 su 101) |
1.98% * (2 su 101) |
0.00% (0 su 101) |
Calabria | |
0 |
51.98% (289 su 556) |
48.02% * (267 su 556) |
0.00% (0 su 556) |
Lombardia 3 |