presentato il 16/06/2020 in V Bilancio e Tesoro della Camera da Emanuele SCAGLIUSI (IPF) e altri e altri 16 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 16/06/20
Dopo l'articolo 184 inserire il seguente:
Art. 184-bis.
(Bonus cittadinanza digitale)
1. Al fine di contrastare gli effetti dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e promuovere la diffusione della cultura digitale tra i cittadini con particolare riguardo ai giovani e alle categorie a rischio di esclusione, nel limite di spesa di cui al comma 6, è istituito, per l'anno 2020, un bonus elettronico pari ad euro 200 per l'acquisto di beni e servizi informatici, hardware e software, e di connettività.
2. Il bonus di cui al comma 1 è riconosciuto ai soggetti che compiono il diciottesimo anno di età nel 2021, nonché ai soggetti di età superiore ai 65 anni, in possesso di un domicilio digitale eletto presso un servizio di posta elettronica certificata o altro servizio elettronico di recapito certificato qualificato, ed è erogato tramite il punto di accesso telematico di cui all'articolo 64-bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
3. Il bonus di cui al comma 1 può essere utilizzato esclusivamente per l'acquisto di beni e servizi informatici, hardware, software e di connettività.
4. Il bonus di cui al comma 1 non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell'ISEE.
5. Con decreto del Ministro per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e il Ministro del lavoro e politiche sociali, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, sono definiti i criteri di priorità e graduazione tra i beneficiari, nonché le modalità attuative della presente disposizione.
6. Agli oneri derivanti dall'attuazione del presente articolo, pari a euro 100 milioni per l'anno 2020, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo di cui all'articolo 265, comma 5, del presente decreto.