presentato il 25/11/2019 in V Bilancio del Senato da Paola BOLDRINI (PD) e altri 3 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 25/11/19
Dopo l'articolo, inserire il seguente:
«Art. 55-bis.
(Organizzazione e funzionamento dell'Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà )
1. Al fine di consentire il corretto svolgimento delle molteplici funzioni istituzionalmente demandate in base alla normativa vigente all'Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP), per il triennio 2020-2022, nel rispetto della programmazione triennale del fabbisogno di personale, l'Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP) può bandire, in deroga alle procedure di mobilità di cui all'articolo 30, comma 2-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni, nonché di ogni altra procedura per l'assorbimento del personale in esubero dalle amministrazioni pubbliche e, nel limite dei posti disponibili nella propria dotazione organica, procedure concorsuali, per esami, per assunzioni a tempo indeterminato, per complessive 37 unità di personale, di cui 9 dirigenti medici, 1 dirigente sanitario non medico, 3 dirigenti amministrativi, 12 unità di personale categoria D posizione economica base, 3 unità di personale categoria C posizione economica base, 9 unità di personale categoria BS posizione economica base, con riserva di posti non superiore al 50 per cento per il personale non di ruolo, di qualifica non dirigenziale, che, alla data di entrata in vigore della presente legge, presti servizio, con contratto a tempo determinato ovvero con contratto di lavoro flessibile, ivi compresi i contratti di somministrazione lavoro, da almeno tre anni, presso l'istituto stesso.
2. All'onere derivante dall'attuazione del comma 1, valutato in euro 300.682,31 per l'anno 2020, in euro 816.014,55 per l'anno 2021 e in euro 1.598.795,43 per l'anno 2022, si provvede utilizzando il finanziamento annuo di euro 10 milioni riconosciuto all'Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà , a far data dall'esercizio 2013, dall'articolo 14, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189.».