presentato il 25/11/2019 in V Bilancio del Senato da Maria Domenica CASTELLONE (M5S) e altri 5 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 25/11/19
Apportare le seguenti modifiche:
a) al comma 1, dopo le parole: «il fenomeno delle liste d'attesa,» aggiungere le seguenti: «ed al fine di istituire ed alimentare dei flussi informativi sanitari istituzionali, dedicati alle prestazioni erogate nell'ambito dell'assistenza territoriale, rispettivamente, dai medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta e dai medici specialisti ambulatoriali, ed aventi quali terminale le regioni e, tramite queste ultime, il Ministero della salute,»;
b) dopo il comma 2, aggiungere il seguente comma: «2-bis. Al fine di alimentare i flussi informativi sanitari istituzionali di cui al precedente comma 1, le regioni, previa intesa col Ministero della salute, dotano ciascuna tipologia di medici di un software gestionale clinico unico. In ogni caso tutte le informazioni sulla storia clinica dei pazienti raccolte nelle banche dati nelle disponibilità di tali tipologie di medici vengono conferite nei predetti flussi informativi sanitari e, a tal fine, le regioni attingono al contributo di cui al comma 1.».
Conseguentemente, alla Tabella A, voce Ministero dell'economia e delle finanze, apportare le seguenti variazioni:
2020: - 15.000.000;
2021: - 15.000.000;
2022: - 15.000.000.