presentato il 13/07/2021 in I Affari Costituzionali del Senato da Saverio DE BONIS (FI) e altri
testo emendamento del 13/07/21
Dopo il comma 17, aggiungere il seguente:
«17-bis. Al fine di garantire l'attuazione del PNRR presso gli Enti Locali con popolazione inferiore a 5000 abitanti e sopperire con urgenza all'attuale carenza di Segretari comunali iscritti all'Albo nella prima fascia professionale, in deroga alle ordinarie modalità di accesso all'Albo stesso di cui all'articolo 13 del decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 1997, n. 465, è disposta, senza maggiori oneri per la finanza pubblica, l'immediata iscrizione all'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali dei vincitori e idonei secondo la graduatoria approvata al termine della fase concorsuale del corso-concorso Co.A.6 bandito con decreto del Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'interno 18 dicembre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4 Serie speciale - n. 102 del 28 dicembre 2018 nonché gli idonei del terzo, quarto e quinto corso-concorso Co.A. à fatto obbligo ai Segretari comunali iscritti nella fascia professionale iniziale, di frequentare il corso di formazione di n. 6 mesi di cui all'articolo 16-ter del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8 e di 2 mesi in affiancamento ad un tutor esterno, già Segretario Comunale in servizio. Al fine di agevolare l'immissione in servizio dei Segretari Comunali negli Enti di classe IV e III, il Ministero dell'interno si fa carico di una somma pari al 20 per cento del costo complessivo lordo riconosciuto al Segretario Comunale per la classe demografica di appartenenza. à altresì disposta l'immediata indizione del settimo corso concorso CoA7 per ulteriori 291 Segretari comunali e provinciali da svolgersi secondo le modalità di cui all'articolo 16-bis del citato decreto-legge n. 162 del 2019. I segretari comunali iscritti nella prima fascia professionale C, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica, n. 465 del 1997 prestano servizio presso sedi di segreteria, in forma singola o associata che, complessivamente, non superino i 5000 abitanti.».