presentato il 23/12/2020 in Assemblea della Camera da Luigi CASCIELLO (Misto) e altri e altri 13 cofirmatari ... [ apri ]
testo emendamento del 23/12/20
Apportare le seguenti modificazioni:
a) al comma 1 premettere il seguente:
01. I soggetti di cui all'articolo 38, comma 4, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, che rispettano i limiti reddituali di cui al comma 5, lettere a) e b), della medesima legge e non risultino titolari nel medesimo periodo di altri contratti per la fruizione di servizi audiovisivi in abbonamento o pay-per-view, anche se intestati al coniuge, sono esonerati dal versamento del canone di abbonamento alle radioaudizioni ai sensi degli articoli 1 e 3 del regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246, convertito dalla legge 4 giugno 1938, n. 880, a decorrere dal 1o gennaio 2021.;
b) al comma 1, alinea, dopo le parole: assegnazione delle risorse, aggiungere le seguenti: tenuto conto delle minori entrate derivanti dall'attuazione del comma 01 e;
c) al comma 1, lettera b) dopo le parole: vigente a specifiche finalità, aggiungere le seguenti: anche per incrementare il numero delle ore di produzioni televisive nel rispetto dei criteri e dei requisiti tecnici di accessibilità e fruibilità per le persone con disabilità uditiva e visiva,.
Conseguentemente agli oneri derivanti dal presente comma, quantificati in 30 milioni di euro a decorrere dal 2021 che costituisce limite di spesa, si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per le esigenze indifferibili di cui all'articolo 1, comma 200, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.