presentato il 07/12/2020 in V Bilancio del Senato da Marinella PACIFICO (Misto) e altri
status: Respinto
testo emendamento del 07/12/20
Al subemendamento 1.1000/3000, alla lettera i), dopo il capoverso «Art. 19-ter.1», inserire il seguente:
«Art. 19-ter.1-bis.
(Disposizioni urgenti per l'assunzione di personale medico, sanitario e dell'emergenza territoriale)
1. Al fine di garantire l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza, e fronteggiare l'eccezionale carenza di personale medico e delle professioni sanitarie, in conseguenza dell'emergenza dovuta alla diffusione del COVID-19, gli enti e le aziende del Servizio sanitario nazionale possono procedere per l'anno 2021 all'assunzione straordinaria di personale infermieristico e sanitario, anche facendo ricorso agli idonei collocati in graduatorie concorsuali in vigore, e conferire incarichi individuali a tempo determinato, previo avviso pubblico, al personale delle professioni sanitarie e agli operatori socio sanitari. Le graduatorie degli idonei ai concorsi in scadenza al 31 dicembre 2020 vengono prorogate fino al perdurare dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020.Gli incarichi di cui al presente comma, sono conferiti previa selezione per titoli e colloquio mediante procedure comparative e hanno la durata di un anno e possono essere rinnovati nei limiti e comunque entro la fine dell'emergenza. Le attività professionali svolte costituiscono titoli preferenziali nelle procedure concorsuali per l'assunzione presso le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale.
2. Al fine di garantire la tenuta complessiva e la continuità dei servizi durante l'emergenza Sars-Cov-2, al momento del completamento dei concorsi a tempo indeterminato, tutti i medici risultati idonei e già assunti a tempo determinato sono assunti a tempo indeterminato dall'Azienda presso cui prestano servizio, secondo l'ordine di graduatoria; analogamente, al conseguimento della specializzazione, gli specializzandi presenti nella graduatoria separata del concorso a tempo indeterminato, a cui sia stato conferito un incarico libero professionale, saranno assunti a tempo indeterminato dall'Azienda che ha conferito l'incarico, secondo l'ordine di graduatoria.
3. Al fine di far fronte alle esigenze straordinarie e urgenti derivanti dalla diffusione del SarsCoV-2, le regioni e le province autonome, durante la fase di vigenza dello stato di emergenza di cui alla delibera del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, prorogano tutti i contratti del personale Servizio di Emergenza - Urgenza Territoriale 118 a tempo determinato in scadenza sino ai 31 dicembre 2020 e reclutano ulteriori unità di personale sanitario da dedicare al servizio di Emergenza - Urgenza Territoriale 118, mediante lo scorrimento delle graduatorie già in essere.
4. Ai maggiori oneri di cui ai precedenti commi, per un importo massimo di 55 milioni di euro a decorrere dall'anno 2020, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2020-2022, e sue proiezioni, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione ''Fondi da ripartire dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2020, allo scopo parzialmente utilizzando, l'accantonamento relativo al Ministero dell'economia e delle finanze Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio».