• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/00154 (5-00154)



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-00154presentato daPAITA Raffaellatesto diVenerdì 13 luglio 2018, seduta n. 26

   PAITA. — Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che:

   è datato 2009 il primo accordo di programma riguardante il «ribaltamento a mare» dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente;

   suddetto accordo di programma ha visto a partire dal 2011 una serie di rifasature per il cosiddetto «ribaltamento a mare», la realizzazione di un nuovo piazzale operativo di 117 mila metri quadrati per il cantiere di Fincantieri con il riempimento di uno specchio d'acqua di 71 mila metri quadrati;

   tra i punti qualificanti vi era anche la messa in sicurezza del Rio Molinassi;

   i progetti predisposti da tempo risultano essere stati approvati anche dal Consiglio superiore lavori pubblici;

   risulterebbero esservi a sostegno dell'accordo di programma circa 70 milioni di euro già stanziati;

   l'autorità di sistema portuale ha proceduto a prorogare la concessione al terminal Porto Petroli senza il mantenimento dell'impegno previsto di realizzare la boa off shore e quindi questo rischia di pregiudicare l'effettiva realizzazione del citato accordo di programma;

   nei mesi scorsi Fincantieri ha proposto una modifica rilevante del progetto, con aumento degli spazi e degli investimenti, a cui si opporrebbe per ragioni di sicurezza la stessa Porto Petroli;

   il cosiddetto ribaltamento a mare doveva servire anche per ospitare lo «smarino» derivante dai lavori del terzo valico –:

   se il Governo sia a conoscenza di quanto riportato in premessa e se non si corra il rischio di veder pregiudicati i finanziamenti del citato accordo di programma;

   quale risulti essere ad oggi lo stato di realizzazione delle opere previste e se il Governo continui a condividere quanto previsto dall'accordo stesso o intenda promuovere un nuovo accordo ed, eventualmente, se abbia già individuato un percorso per finanziarne i conseguenti costi aggiuntivi.
(5-00154)