• Testo RISOLUZIONE IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.6/00225 udite le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno; premesso che: la situazione internazionale è...



Atto Senato

Risoluzione in Assemblea 6-00225 presentata da LUCA CIRIANI
martedì 21 giugno 2022, seduta n.443

Il Senato,
udite le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno;
premesso che:
la situazione internazionale è estremamente delicata stante il protrarsi del conflitto russo-ucraino e delle pesanti ricadute economiche che ne stanno derivando per le economie nazionali;
Fratelli d'Italia ribadisce il contenuto della risoluzione approvata dal Senato lo scorso 1° marzo in occasione delle comunicazioni rese dal Presidente del Consiglio dei ministri sugli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina,
impegna il Governo:
a proseguire la propria azione di sostegno all'Ucraina di fronte all'invasione da parte della Federazione russa secondo le indicazioni contenute nella citata risoluzione, e nel rispetto del quadro di alleanze internazionali dell'Italia;
in sede europea,
a promuovere e sostenere l'adozione di misure volte a difendere le economie nazionali dalle conseguenze negative derivanti dal conflitto russo-ucraino, e, in particolare:
a) a sollecitare la necessità di fissare un tetto al prezzo dei prodotti energetici nell'ambito dell'Unione e di creare una centrale unica europea per l'acquisto del gas;
b) a promuovere l'istituzione di un apposito Fondo, alimentato con risorse europee, volto a compensare i danni economici sopportati dai singoli Stati in conseguenza della crisi di approvvigionamenti in atto;
c) a promuovere un Piano straordinario dell'Unione europea per l'autosufficienza alimentare del continente europeo e per il sostegno alimentare delle popolazioni del Nord Africa.
(6-00225)
Ciriani, Rauti, Balboni, Barbaro, Calandrini, de Bertoldi, De Carlo, Drago, Fazzolari, Garnero Santanchè, Iannone, La Pietra, La Russa, Maffoni, Malan, Nastri, Petrenga, Ruspandini, Totaro, Urso, Zaffini.