Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/08312 (5-08312)
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-08312presentato daGOLINELLI Guglielmotesto diMartedì 21 giugno 2022, seduta n. 711
GOLINELLI, VIVIANI, BUBISUTTI, GASTALDI, GERMANÀ, LIUNI, LOLINI, LOSS, MANZATO e ROMANÒ. — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. — Per sapere – premesso che:
i commi 980 e seguenti dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022), prevedono il divieto di allevamento, riproduzione in cattività, cattura e uccisione di qualsiasi specie per la finalità di ricavarne pelliccia;
con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con le altre amministrazioni, entro 30 giorni dall'entrata in vigore della legge di bilancio 2022 devono essere individuati i criteri e le modalità dell'indennizzo, unitamente alle modalità di detenzione e: dismissione degli animali vivi, processo che deve concludersi entro il 30 giugno 2022; dopo diversi mesi dall'entrata in vigore delle misure de quo non risultano all'interrogante passi in avanti per l'elaborazione del decreto attuativo che invece ha carattere e requisiti di necessità e urgenza, sia per ragioni economico-sociali e cioè ristorare gli allevatori, sia per motivazioni igienico-sanitarie, vale a dire la gestione e relativa dismissione degli animali vivi;
il divieto all'attività lavorativa di allevamento e riproduzione di animali da pelliccia, introdotto nella legge di bilancio per l'anno finanziario 2022, rappresenta un impedimento alla libera iniziativa economica, tutelata dalla Costituzione, in uno specifico settore e, conseguentemente, presenta, secondo gli interroganti, profili di potenziale illegittimità;
il Fondo costituito presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, finalizzato a indennizzare gli allevamenti di animali da pelliccia e costituito da 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023, non è sufficiente per risarcire per intero gli allevamenti a cui si impone la chiusura sostanziale con decorrenza immediata –:
quali iniziative urgenti, vista la delicatezza della vicenda, intenda intraprendere per addivenire con massima sollecitudine alla adozione del decreto attuativo di cui all'articolo 1, commi 980 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022).
(5-08312)