Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
S.4/06616 LANNUTTI, ANGRISANI - Ai Ministri dell'interno e per gli affari regionali e le autonomie. - Premesso che:
il 7 gennaio 2022, con deliberazione n. 2, avente ad oggetto "variante al piano...
Atto Senato
Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 145
all'Interrogazione 4-06616
In merito alla specifica vicenda, si segnala che nella procedura di approvazione della variante al piano regolatore generale l'amministrazione comunale di Atessa ha rilevato la sussistenza di un conflitto di interessi da parte di 15 consiglieri comunali, 8 dei quali componenti della commissione urbanistica consiliare su un totale di 17, con conseguente applicazione della disciplina dettata dall'articolo 78, comma 2, del testo unico. La delibera del Consiglio comunale n. 2 del 7 gennaio 2022, votata a maggioranza dei presenti, dava atto della necessità di nomina di un commissario ad acta da richiedere ai competenti uffici della Regione Abruzzo.
Al riguardo, il Dipartimento territorio e ambiente della Regione Abruzzo ha rappresentato che gli uffici regionali si sono limitati a valutare gli eventuali riflessi di un ricorso al TAR, preannunciato da alcuni consiglieri comunali di Atessa, avverso la citata delibera. Considerata l'imminenza della notifica del ricorso, il competente Dipartimento regionale ha ritenuto, in via cautelare, di sospendere la nomina del commissario, rilevando che, nel caso di accoglimento del ricorso, ci sarebbero state conseguenze tali da esporre la Regione ad un potenziale danno erariale, attesa la competenza della medesima in relazione all'atto di nomina. È stato, altresì, osservato che l'eventuale accoglimento del ricorso, o della relativa sospensiva, avrebbe reso vana anche l'adozione del piano a cura del commissario ad acta. Tale determinazione è stata comunicata al Comune richiedente con nota del 4 febbraio, avverso la quale la Giunta comunale di Atessa ha proposto ricorso dinanzi al TAR, non ritenendo legittima la condotta della Regione.
Inoltre, lo scorso 6 marzo due consiglieri comunali di Atessa hanno, così come preannunciato, proposto ricorso al TAR avverso la più volte citata delibera consiliare del 7 gennaio 2022 e, con atto di Giunta dell'8 marzo 2022, il Comune di Atessa ha deliberato la costituzione dell'ente locale in opposizione a detto ricorso.
A fronte di questo contesto di duplice, e già radicato, contenzioso giurisdizionale, la Giunta regionale con propria determinazione del 15 marzo 2022 ha provveduto alla nomina del commissario ad acta per l'esercizio dell'intervento sostitutivo regionale, con riferimento all'adozione della variante al piano regolatore generale in base all'art. 35 della legge regionale n. 18 del 1983.
SCALFAROTTO IVAN Sottosegretario di Stato per l'interno
18/05/2022