• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.3/02986 (3-02986)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02986presentato daMOLINARI Riccardotesto diMartedì 24 maggio 2022, seduta n. 700

   MOLINARI, BELOTTI, BITONCI, VANESSA CATTOI, CAVANDOLI, BELLACHIOMA, CLAUDIO BORGHI, CESTARI, COMAROLI, FRASSINI, PATASSINI, PATERNOSTER, BORDONALI, DI MURO, FOGLIANI, IEZZI, INVERNIZZI, RAVETTO, STEFANI, TONELLI, ZIELLO, ANDREUZZA, BADOLE, BASINI, BAZZARO, BENVENUTO, BIANCHI, BILLI, BINELLI, BISA, BOLDI, BONIARDI, BUBISUTTI, CAFFARATTO, CANTALAMESSA, CAPARVI, CAPITANIO, CARRARA, CASTIELLO, CECCHETTI, CENTEMERO, COIN, COLLA, COLMELLERE, COMENCINI, COVOLO, ANDREA CRIPPA, DARA, DE ANGELIS, DE MARTINI, D'ERAMO, DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA, DONINA, DURIGON, FANTUZ, FERRARI, FIORINI, LORENZO FONTANA, FORMENTINI, FOSCOLO, FURGIUELE, GALLI, GASTALDI, GERARDI, GERMANÀ, GIACCONE, GIACOMETTI, GIGLIO VIGNA, GOBBATO, GOLINELLI, GRIMOLDI, GUSMEROLI, LAZZARINI, LEGNAIOLI, LIUNI, LOLINI, EVA LORENZONI, LOSS, LUCCHINI, LUCENTINI, MACCANTI, MAGGIONI, MANZATO, MARCHETTI, MARIANI, MATURI, MICHELI, MINARDO, MORRONE, MOSCHIONI, MURELLI, ALESSANDRO PAGANO, PANIZZUT, PAOLIN, PAOLINI, PAROLO, PATELLI, PETTAZZI, PIASTRA, PICCHI, PICCOLO, POTENTI, PRETTO, RACCHELLA, RAFFAELLI, RIBOLLA, RIXI, SALTAMARTINI, SCOMA, SNIDER, SUTTO, TARANTINO, TATEO, TIRAMANI, TOCCALINI, TOMASI, TOMBOLATO, TURRI, VALBUSA, VALLOTTO, VIVIANI, RAFFAELE VOLPI, ZANELLA, ZENNARO, ZOFFILI e ZORDAN. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:

   con la legge di bilancio per il 2020 era stata prevista, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, l'assegnazione ai comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di efficientamento energetico, messa in sicurezza di strade ed edifici pubblici, abbattimento delle barriere architettoniche;

   i dati sui lavori delle opere finanziate andavano inseriti dai comuni nel sistema di «monitoraggio delle opere pubbliche– Mop» della «Banca dati delle pubbliche amministrazioni–Bdap»;

   l'inizio lavori per i contributi del 2020 era fissato entro il 15 novembre 2020, mentre per quelli del 2021 entro il 31 dicembre 2021;

   l'assegnazione era prevista per il 50 per cento previa verifica dell'avvenuto inizio dell'esecuzione dei lavori attraverso il sistema di monitoraggio, per il 45 per cento previa trasmissione al Ministero dell'interno del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione e per il restante 5 per cento previa verifica della completa alimentazione del sistema di monitoraggio;

   migliaia di comuni stanno ricevendo una comunicazione dalla direzione centrale della finanza locale in cui si comunica l'avvio del procedimento amministrativo per la revoca del finanziamento ricevuto;

   i progetti di cui si chiede la revoca del finanziamento sono ben 4.770 riferiti a circa 3.000 comuni: per alcuni vengono revocati i contributi sia del 2020 che del 2021, per un importo totale di ben 498.030.000 euro;

   le causali addotte si riferiscono a: avvio delle opere oltre i termini previsti, parziale o mancato utilizzo nei termini previsti del finanziamento concesso non risultando Cup associati al citato finanziamento, errato inserimento dei dati nel sistema di monitoraggio previsto;

   secondo diverse amministrazioni comunali in molti casi i dati richiesti sono stati inseriti nella Banca dati delle pubbliche amministrazioni e, considerati i numeri delle infrazioni contestate, è difficile ipotizzare un numero così elevato di comuni inadempienti;

   i sindaci lamentano anche la complessità delle procedure burocratiche, anche in considerazione degli organici ridottissimi degli enti locali, in particolare dei piccoli comuni –:

   se intenda adottare iniziative per la sospensione dei procedimenti di revoca contestualmente all'avvio di una verifica del sistema Banca dati delle pubbliche amministrazioni e di un tavolo di confronto tecnico con Anci e Uncem per la semplificazione delle procedure burocratiche per la registrazione dei lavori pubblici.
(3-02986)