Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/12110 (4-12110)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-12110presentato daFRATOIANNI Nicolatesto diMercoledì 18 maggio 2022, seduta n. 696
FRATOIANNI. — Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
i lavoratori e le lavoratrici del Cartonificio Fiorentino, azienda storica di Sesto Fiorentino, da diversi mesi tentano di scongiurare il trasferimento dell'intera produzione ad Altopascio in provincia di Lucca, a circa 50 chilometri da Sesto Fiorentino, dove si trova l'altro polo produttivo della proprietà del gruppo Pro Gest della famiglia Zago, realtà internazionale nel settore cartiero;
come sostenuto dalle rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) dello stabilimento, il Cartonificio Fiorentino non è un'azienda in crisi, vanta competenze, commesse e prospettive, ma, nonostante ciò, l'attuale proprietà minaccia la chiusura e il trasferimento del sito senza fornire alcuna certezza ai dipendenti, non programmando alcun tipo di investimento e sottraendosi al confronto con le organizzazioni sindacali e le istituzioni locali;
la Pro Gest ha giustificato l'intenzione di trasferire la produzione da Sesto Fiorentino ad Altopascio, cominciando dagli uffici dell'amministrazione e dell'ufficio commerciale, con la motivazione che l'attuale sede non sarebbe più idonea e, nonostante il comune di Sesto Fiorentino e la regione Toscana, attraverso Invest in Tuscany, abbiano prospettato tre possibili sedi alternative dove poter realizzare il nuovo stabilimento, tra il comune di Sesto Fiorentino e aree limitrofe, l'unica risposta giunta dalla proprietà è stata quella relativa al costo dei terreni giudicato troppo elevato;
il Cartonificio Fiorentino conta circa un centinaio di dipendenti che, in caso di trasferimento della produzione, sarebbero costretti a percorrere almeno un centinaio di chilometri ogni giorno per potersi recare al lavoro e rientrare nelle proprie abitazioni;
a parere dell'interrogante il trasferimento della produzione, oltre a creare un disagio per i lavoratori, creerebbe un danno al tessuto economico e sociale di Sesto Fiorentino e per questo è necessario richiamare la proprietà alle proprie responsabilità e a un confronto serio per trovare una soluzione che mantenga la produzione a Sesto Fiorentino o in aree immediatamente limitrofe;
il modus operandi messo in atto dal gruppo Pro Gest è analogo a quello tenuto in un caso identico avvenuto lo scorso anno con la Ondulati Maranello, quando con il pretesto di non avere individuato a Modena aree a disposizione adatte allo sviluppo della produzione l'azienda ha deciso di trasferire la cartiera a Mantova, nonostante anche in quel caso Regione e Comune si fossero attivati in ogni modo per trovare soluzioni idonee a mantenere la produzione in loco –:
quali iniziative di competenza intenda assumere nei confronti del gruppo Pro Gest della famiglia Zago, proprietaria del Cartonificio Fiorentino, vista anche la presenza di diversi insediamenti produttivi sul territorio nazionale appartenenti al suddetto gruppo, affinché venga scongiurata ogni ipotesi di delocalizzazione della produzione, ma anche dei soli uffici amministrativi e commerciali, da Sesto Fiorentino ad Altopascio, adoperandosi affinché la proprietà avvii un'attiva collaborazione con le istituzioni locali e le organizzazioni sindacali per ricercare una soluzione condivisa che possa mantenere la produzione a Sesto Fiorentino garantendo al contempo gli attuali livelli occupazionali.
(4-12110)