• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.3/02968 (3-02968)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02968presentato daMOLINARI Riccardotesto diMartedì 17 maggio 2022, seduta n. 695

   MOLINARI, BINELLI, ANDREUZZA, BADOLE, BASINI, BAZZARO, BELLACHIOMA, BELOTTI, BENVENUTO, BIANCHI, BILLI, BISA, BITONCI, BOLDI, BONIARDI, BORDONALI, CLAUDIO BORGHI, BUBISUTTI, CAFFARATTO, CANTALAMESSA, CAPARVI, CAPITANIO, CARRARA, CASTIELLO, VANESSA CATTOI, CAVANDOLI, CECCHETTI, CENTEMERO, CESTARI, COIN, COLLA, COLMELLERE, COMAROLI, COMENCINI, COVOLO, ANDREA CRIPPA, DARA, DE ANGELIS, DE MARTINI, D'ERAMO, DI MURO, DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA, DONINA, DURIGON, FANTUZ, FERRARI, FIORINI, FOGLIANI, LORENZO FONTANA, FORMENTINI, FOSCOLO, FRASSINI, FURGIUELE, GALLI, GASTALDI, GERARDI, GERMANÀ, GIACCONE, GIACOMETTI, GIGLIO VIGNA, GOBBATO, GOLINELLI, GRIMOLDI, GUSMEROLI, IEZZI, INVERNIZZI, LAZZARINI, LEGNAIOLI, LIUNI, LOLINI, EVA LORENZONI, LOSS, LUCCHINI, LUCENTINI, MACCANTI, MAGGIONI, MANZATO, MARCHETTI, MARIANI, MATURI, MICHELI, MINARDO, MORRONE, MOSCHIONI, MURELLI, ALESSANDRO PAGANO, PANIZZUT, PAOLIN, PAOLINI, PAROLO, PATASSINI, PATELLI, PATERNOSTER, PETTAZZI, PIASTRA, PICCHI, PICCOLO, POTENTI, PRETTO, RACCHELLA, RAFFAELLI, RAVETTO, RIBOLLA, RIXI, SALTAMARTINI, SCOMA, SNIDER, STEFANI, SUTTO, TARANTINO, TATEO, TIRAMANI, TOCCALINI, TOMASI, TOMBOLATO, TONELLI, TURRI, VALBUSA, VALLOTTO, VIVIANI, RAFFAELE VOLPI, ZANELLA, ZENNARO, ZICCHIERI, ZIELLO, ZOFFILI e ZORDAN. — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che:

   è di questi giorni la notizia secondo cui dal 2 giugno 2022 verrà attivato il nuovo portale, «Incentivi.Gov», attraverso il quale i cittadini potranno avere un più facile accesso ai sistemi di incentivi messi in campo dallo Stato per il sostegno e lo sviluppo delle attività imprenditoriali;

   l'obiettivo, come annunciato dallo stesso Ministro interrogato, «è coltivare e far diventare realtà i sogni imprenditoriali di questo Paese»; di fatto, si tratta della prosecuzione dell'intensa attività portata avanti dal Ministero dello sviluppo economico per la crescita e lo sviluppo del sistema produttivo italiano;

   a titolo di esempio, si ricordano:

    a) la recentissima visita del Ministro interrogato presso i cantieri nei quali è in realizzazione la nuova sede di Sit, da ultimarsi nel 2023. L'azienda, specializzata in contatori di nuova generazione, adibirà la nuova sede a laboratori per la sperimentazione dell'idrogeno verde per caldaie e contatori residenziali. Un settore in forte crescita, il cui elemento centrale è la ricerca per ottenere impianti non inquinanti. La centralità e l'importanza della ricerca sono condensate anche nelle parole del Ministro interrogato, il quale ha confermato: «Crediamo molto nell'idrogeno, nella bravura italiana che coniugata con i giusti incentivi possono far crescere queste eccellenze»;

    b) lo stanziamento da parte del Ministero dello sviluppo economico di 10 milioni di euro a sostegno della ceramica e del vetro artistico; intervento nel solco da sempre tracciato dalla Lega e volto a sostenere il made in Italy, quale simbolo di eccellenza nel mondo. «È un segnale di attenzione verso le imprese della ceramica e del vetro artistico di Murano che, dopo essere state messe a dura prova dalla crisi legata al COVID, si trovano adesso a fronteggiare le conseguenze del conflitto in Ucraina, come l'aumento dei costi energetici e delle materie prime», ha dichiarato il Ministro interrogato;

   indubbiamente per gli interroganti interventi come quelli richiamati devono essere portati avanti con forza al fine di dare nuovo slancio alle imprese italiane duramente colpite dalla pandemia, prima, e dal conflitto Russia-Ucraina, poi, e la strada degli incentivi e dell'accesso semplificato ai medesimi è la sola per sostenere le imprese italiane in questo perdurante momento di difficoltà –:

   se il Ministro interrogato intenda fornire maggiori dettagli circa l'annunciata proposta del nuovo portale, con particolare riferimento agli incentivi messi in campo per lo sviluppo dei sistemi di efficientamento energetico e per il sostegno al settore ceramico e del vetro artistico di Murano.
(3-02968)