Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/11921 (4-11921)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-11921presentato daCIABURRO Monicatesto diMartedì 26 aprile 2022, seduta n. 682
CIABURRO e CARETTA. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della transizione ecologica, al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
come emerso a mezzo stampa, ma come anche evidente a seguito dell'andamento della relativa crisi industriale, Acciaierie d'Italia, già ArcelorMittal Italia, necessita di un piano urgente di manutenzione degli impianti, di un piano industriale dettagliato, di un piano di investimenti e di una vera e propria gestione;
nella contingenza economica attuale, in cui la domanda di acciaio da parte del sistema manifatturiero italiano è elevata, anche a seguito della guerra tra Federazione russa e Ucraina, il possesso di una produzione nazionale di acciaio è un obiettivo strategico per l'Italia;
Acciaierie d'Italia dispone, nel Paese, di diverse unità produttive, le cui principali sono situate a Taranto, Genova Cornigliano, Novi Ligure, Racconigi e Venezia Marghera;
è in questo caso fondamentale anche il ruolo dei fornitori di materiali essenziali all'espletamento delle attività degli impianti stessi, il cui indotto genera chiaramente posti di lavoro;
nella sola provincia di Cuneo sono circa ottanta le realtà aziendali che riforniscono Acciaierie d'Italia per settori di primaria importanza come la meccanica, la carpenteria e l'impiantistica, senza considerare autotrasporti, logistica e servizi;
il perdurare della crisi industriale della cosiddetta «Ex Ilva» sta pregiudicando la tenuta economica di tutti i fornitori e relative aziende legate all'indotto produttivo di Acciaierie d'Italia, rendendo improcrastinabile e prioritaria l'assunzione di iniziative che rompano l'attuale impasse che sta affliggendo il Gruppo –:
se il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e quali urgenti iniziative di competenza intenda assumere per garantire la sostenibilità economica delle aziende operanti nella fornitura di prodotti e materiali verso Acciaierie d'Italia, con riferimento a quanto in premessa.
(4-11921)