• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/07937 (5-07937)



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-07937presentato daAPRILE Nadiatesto diGiovedì 21 aprile 2022, seduta n. 680

   APRILE e TRANO. — Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:

   per l'approvazione dei bilanci societari al 31 dicembre 2020, in considerazione del periodo di emergenza nazionale causato dalla pandemia, è stata prevista – con il comma 1 dell'articolo 106 del decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27) – la proroga del termine finale di convocazione dell'assemblea ordinaria a centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio;

   benché tale emergenza nazionale si sia protratta anche nel primo trimestre 2022, con riferimento ai bilanci societari chiusi al 31 dicembre 2021 non è stata, invece, prevista alcuna proroga dello stesso tenore;

   ciò sta senza dubbio comportando notevoli difficoltà per le società di capitali nel determinare i valori di bilancio per questo esercizio, anche in considerazione del fatto che, ad oggi, vi sono delle norme di non chiara applicazione che, ancorché di natura fiscale, incidono sulla apposizione dei valori in bilancio (si pensi ad esempio all'applicazione pratica delle previsioni dettate dai commi 623 e 624 dell'articolo 1 della legge 234 del 30 dicembre 2021 – legge di bilancio 2022);

   in ragione di ciò, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha formalmente richiesto la proroga del detto termine evidenziando come la stessa debba ritenersi «applicabile in ogni caso ancorché non sussistano le “particolari esigenze relative alla struttura ed all'oggetto della società” previste dalla disciplina ordinaria “per consentire” alle società di determinare i dati di bilancio in modo da fornire un'informativa più attendibile»;

   ad oggi, però, non è stato adottato alcun provvedimento in tal senso e stante l'imminente scadenza del termine naturale, sarebbe auspicabile un pronto intervento che raccolga, nell'interesse delle istanze avanzate dagli operatori del settore –:

   se il Governo intenda assumere iniziative normative al fine di prevedere, anche per l'approvazione dei bilanci societari chiusi al 31 dicembre 2021, che il termine finale di convocazione dell'assemblea ordinaria sia prorogato a centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio.
(5-07937)