• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/11892 (4-11892)



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-11892presentato daTRANO Raffaeletesto diGiovedì 21 aprile 2022, seduta n. 680

   TRANO, SARLI, BENEDETTI, SURIANO, EHM, VALLASCAS, CORDA, CABRAS, COSTANZO, SAPIA, VIANELLO, GIULIODORI e TERMINI. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:

   il 20 gennaio 2022 Adriana Tanoni, 28 anni, di Aprilia, è deceduta al Policlinico Umberto I, presumibilmente a causa di infezione da COVID-19;

   da quanto riportato da diverse testate giornalistiche la giovane aveva partorito appena 7 giorni prima un bambino, ma l'ultimo periodo di gravidanza sarebbe stato costellato da prestazioni sanitarie rese in modalità quantomeno discutibili;

   la donna avrebbe accusato i primi sintomi da Covid il 27 dicembre 2021 ed avrebbe peregrinato per varie strutture sanitarie della provincia di Roma, senza tuttavia essere mai ricoverata, mentre la malattia continuava il suo decorso;

   solo in data 7 gennaio 2022, come spiega la direzione del Policlinico Umberto I in una nota, sarebbe stata ricoverata presso il pronto soccorso ostetrico per difficoltà respiratorie. L'ecografia polmonare avrebbe evidenziato una importante polmonite bilaterale COVID-19 confermata da test molecolare, tanto che la stessa sarebbe stata immediatamente sottoposta a terapia con casco Cpap con il 100 per cento di ossigeno;

   le condizioni cliniche della paziente sarebbero peggiorate in data 13 gennaio 2022, tanto da indurre i sanitari a programmare il parto cesareo, a seguito del quale la donna sarebbe stata trasferita in terapia intensiva Covid per essere ventilata meccanicamente, fino all'intervenuto decesso;

   secondo quanto sostenuto in una denuncia dai genitori, precedentemente le era stato negato il ricovero sia presso lo stesso nosocomio Umberto I, che presso il Noc di Ariccia, e l'unica assistenza da parte di paramedici le sarebbe stata prestata in giardino –:

   di quali informazioni disponga il Ministro interrogato, su quanto esposto in premessa e se non ritenga di adottare iniziative per verificare, tramite l'invio di ispettori, il rispetto dei protocolli ministeriali previsti;

   se, considerando le presunte scelte discriminatorie lamentate da soggetti non vaccinati o non in possesso di green pass, non ritenga di promuovere un'indagine ministeriale su tutto il territorio nazionale per sincerarsi che non si stiano verificando casi di «apartheid sanitaria».
(4-11892)