• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/11642 (4-11642)



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-11642presentato daDE MENECH Rogertesto diMartedì 22 marzo 2022, seduta n. 662

   DE MENECH. — Al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. — Per sapere – premesso che:

   come riportato da numerosi articoli apparsi recentemente sui quotidiani è previsto l'avvio dei lavori di riqualificazione della Galleria del Comelico (strada statale - 52 Carnica). Tale ristrutturazione del tratto stradale, tuttavia, si prolungherà per oltre un biennio causando inevitabilmente, da una parte, ingenti difficoltà al flusso del traffico automobilistico e, conseguentemente, dall'altra, notevoli problemi agli abitanti della zona, all'economia locale ed al turismo (questi ultimi già compromessi dopo due anni di pandemia;

   la situazione creatasi rispetto alla messa in sicurezza della galleria del Comelico suggerisce un intervento di ripristino e di messa in sicurezza della «vecchia» Strada della Valle, la quale consentirebbe di assicurare i collegamenti anche con la galleria completamente chiusa: una soluzione condivisa – e richiesta con forza – già a metà febbraio 2022, da tutti i sindaci dei paesi limitrofi (due del Comelico, quattro del Cadore e dal sindaco di Sappada) che verranno colpiti dalle difficoltà dei lavori e del blocco stradale;

   l'alternativa rappresentata dall'apertura della Strada della Valle – valido percorso alternativo alla galleria – potrebbe portare ad una completa chiusura della galleria del Comelico, accelerando così i tempi per la conclusione dei lavori, diminuendo la tempistica degli interventi da 745 a 535 giorni;

   seppure la previsione sia quella di chiudere la galleria del Comelico per le ore notturne, consentendo la viabilità a senso alternato durante le ore diurne, saranno comunque inevitabili notevoli complicazioni soprattutto per i lavoratori pendolari, per gli studenti, per i mezzi di pronto intervento (come ambulanze e vigili del fuoco), nonché per il turismo – in particolare quello sciistico – verso il Comelico, Sappada e la Val Pusteria;

   le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026 comporteranno sicuramente innumerevoli altri interventi alla rete di viabilità, i quali tuttavia potrebbero causare difficoltà aggiuntive che andrebbero a stratificarsi all'attuale risistemazione della galleria in questione, mettendo ancor più a serio pericolo la crescita economica e demografica delle vallate del Comelico e del Cadore nonché della Provincia di Belluno nel suo complesso;

   allo stesso modo della galleria del Comelico, anche la strada provinciale della Val zoldana (SP-251) soffre da anni di notevoli problemi, rallentamenti e chiusure causati dalle pericolosissime, nonché frequenti, frane; i lavori di sgombero e messa in sicurezza della carreggiata causano infatti regolari rallentamenti per la riduzione della strada ad una sola corsia con evidenti disagi al traffico, agli abitanti dello zoldano, all'economia, al turismo e soprattutto ai mezzi di soccorso; un problema, quello della strada provinciale della Val zoldana, che necessita di un intervento rapido e risoluto non solo perché noto ormai da diversi anni, ma soprattutto in virtù della notevole pericolosità dei crolli;

   anche in questi giorni un incendio lungo la strada ha provocato cadute importanti di massi con la conseguente chiusura della strada –:

   quali iniziative, sul piano degli interventi manutentivi e del controllo della viabilità, il Ministro interrogato intenda adottare al fine di sopperire a tali rilevanti difficoltà per i cittadini, per il turismo e per l'economia del Comelico, del Cadore e della Val zoldana, nonché per la complessiva situazione della Provincia di Belluno;

  se si intendano adottare iniziative volte a stanziare risorse immediate per fronteggiare le criticità sopra espresse.
(4-11642)