Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/03434-A/047 9/3434-A/47. Murelli, Cavandoli.
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/03434-A/047presentato daMURELLI Elenatesto diGiovedì 24 febbraio 2022, seduta n. 645
La Camera,
premesso che:
le disposizioni in materia di obbligo vaccinale e impiego delle certificazioni verdi COVID-19, sulle quali interviene il decreto-legge all'esame dell'Aula, stanno determinando molteplici dubbi e criticità applicative, anche per quello che concerne la frequenza dei tirocini finalizzati al conseguimento dell'abilitazione all'esercizio delle professioni sanitarie;
l'articolo 4, comma 1-bis, del decreto-legge n. 44 del 2021, in effetti, ha esteso agli studenti impegnati nello svolgimento dei predetti tirocini l'obbligo di sottoporsi alla vaccinazione anti COVID-19 comprensivo «della somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario, nel rispetto delle indicazioni e dei termini previsti con circolare del Ministero della salute»;
tale disposizione, nel rinviare genericamente alle circolari del Ministero della salute, delle quali è ormai praticamente impossibile tenere il conto e comprendere il contenuto, ha determinato una situazione di assoluta confusione nella quale viene spesso richiesto agli studenti, inclusi quelli in possesso di certificazione di esenzione, di adempiere all'obbligo vaccinale in maniera ancor più stringente e vincolante rispetto a quanto previsto in via generale dalla legge;
per evitare quanto sopra e facilitare gli adempimenti di studenti, università e strutture coinvolte nella formazione, nel rispetto comunque di un elevato livello di sicurezza, si potrebbe semplicemente richiedere ai tirocinanti il possesso di una certificazione verde COVID-19 attestante la guarigione e/o la vaccinazione nei 6 mesi antecedenti il tirocinio, ferma restando la validità illimitata delle certificazioni rilasciate ai soggetti vaccinati con dose booster e ai soggetti guariti in seguito al ciclo vaccinale primario;
del pari evidente, anche in un'ottica di tutela del diritto allo studio, è la necessità di assicurare la frequenza ai predetti tirocini da parte degli studenti in possesso di una controindicazione transitoria o permanente alla vaccinazione, per i quali si riscontrano casi di esclusione assolutamente da scongiurare,
impegna il Governo:
a valutare l'opportunità di semplificare e attenuare nel senso di cui in premessa gli obblighi previsti dal decreto-legge n. 44 del 2021 ai fini della partecipazione degli studenti ai tirocini pratico-valutativi finalizzati al conseguimento dell'abilitazione all'esercizio delle professioni sanitarie;
a salvaguardare, in ogni caso, la posizione degli studenti con una controindicazione transitoria o permanente alla vaccinazione, assicurando e verificando che sia garantita nei loro confronti la possibilità di prendere effettivamente parte ai predetti tirocini.
9/3434-A/47. Murelli, Cavandoli.