Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
S.3/03095 RAMPI, MALPEZZI, VERDUCCI, MARILOTTI, BITI - Al Ministro della cultura. - Premesso che:
nei giorni scorsi il Ministero della cultura ha destinato 22,2 milioni di euro al finanziamento,...
Atto Senato
Interrogazione a risposta orale 3-03095 presentata da ROBERTO RAMPI
mercoledì 16 febbraio 2022, seduta n.404
RAMPI, MALPEZZI, VERDUCCI, MARILOTTI, BITI - Al Ministro della cultura. - Premesso che:
nei giorni scorsi il Ministero della cultura ha destinato 22,2 milioni di euro al finanziamento, nelle aree periferiche delle 14 città metropolitane, di progetti di inclusione sociale, di riequilibrio territoriale e tutela occupazionale, nonché di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale attraverso le arti performative;
si tratta di una iniziativa di fondamentale importanza, che consentirà un riscatto culturale delle periferie italiane all'insegna dell'arte e dello spettacolo;
in seguito a progetti sperimentali realizzati in diverse periferie italiane, il Ministero della cultura ha deciso di avviare un finanziamento che consentirà di realizzare performance, spettacoli e laboratori nelle periferie, con la finalità e l'auspicio che questa iniziativa possa ricongiungere le periferie al tessuto urbano, anche e soprattutto attraverso la cultura;
da quanto si apprende, i fondi saranno ripartiti in modo che circa 700.000 euro siano destinati al Comune capoluogo di ciascuna Città metropolitana, a cui si aggiungerà una quota in proporzione alla popolazione residente nel comune capoluogo;
le risorse saranno utilizzate per sostenere attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche delle città sulla base di progetti selezionati tramite bando pubblico predisposto dai Comuni e i beneficiari saranno individuati tra gli organismi finanziati nell'ambito del FUS, ovvero tra gli organismi professionali operanti da almeno tre anni,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo intenda rendere stabile questo finanziamento, al fine di dare seguito alla suddetta iniziativa, fondamentale per riqualificare le periferie attraverso la cultura.
(3-03095)