• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/07383 (5-07383)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-07383presentato daD'ETTORE Felice Mauriziotesto diMartedì 18 gennaio 2022, seduta n. 629

   D'ETTORE e MUGNAI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:

   numerosi sono le cariche istituzionali e i governatori e gli amministratori locali oggetto di una virulenta campagna intimidatoria da parte dei No vax;

   il vice sindaco di Arezzo Lucia Tanti di recente ha formalizzato presso gli uffici della Digos della questura di Arezzo la denuncia per le minacce No Vax ricevute nei giorni scorsi, intimidazioni contenute nei volantini rinvenuti vicino alla sua abitazione e nelle centinaia di messaggi sulla sua pagina facebook, tutti che paiono riconducibili alla sigla ViVi che identifica la frangia estremista del gruppo anti-vaccino;

   il governatore della regione Toscana Eugenio Giani è stato a sua volta oggetto di minacce di morte da parte dei No vax, sempre in relazione al suo impegno nella campagna di vaccinazione, sfociate in un'inchiesta con 18 indagati per istigazione a delinquere, a disobbedire alle leggi, con l'aggravante terroristica;

   il presidente della regione Friuli Venezia Giulia e il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini sarebbero nel mirino di anonimi, anche a seguito della campagna a favore dell'obbligo vaccinale agli over 50 ora deciso dal Consiglio dei ministri;

   dopo le recenti minacce il Comitato per l'ordine e la sicurezza ha anche disposto la scorta per il governatore ligure Giovanni Toti; si tratta di una decisione presa non solo a causa delle ultime minacce scritte sui muri del quartiere di Oregina ma pure per quelle costanti che arrivano dal web anche per le sue posizioni a favore del vaccino anti covid e del green pass;

   anche per la sottosegretaria di Stato, Tiziana Nisini, non sono mancate, nei giorni scorsi, minacce e insulti attraverso i social –:

   quali iniziative di competenza il Ministro interrogato intenda assumere in via d'urgenza al fine di porre fine a una campagna intimidatoria nei confronti dei governatori regionali e delle cariche istituzionali da parte dei cosiddetti No vax anche con riguardo all'utilizzo dei social che risulta allo stato privo di efficaci controlli.
(5-07383)