• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/03354-A/005 9/3354-A/5. (Testo modificato nel corso della seduta) Paita, Nobili.



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03354-A/005presentato daPAITA Raffaellatesto diMartedì 21 dicembre 2021, seduta n. 619

   La Camera,

   premesso che:

    la Funivia di Savona opera dal 1912 per risolvere il problema della carenza di spazi del porto di Savona assicurando, con i 18 chilometri di teleferica, il trasporto di carbone sino ai parchi deposito di San Giuseppe di Cairo, oltre l'Appennino Ligure;

    oltre ad avere un'esperienza storica nella ricezione, trasporto e deposito di rinfuse solide nell'Alto Tirreno, la Funivia di Savona rappresenta l'ultima funivia d'Europa;

    nel 2007 il Ministero dei Trasporti ha assegnato la concessione venticinquennale a Funivie S.p.A. per la gestione dell'infrastruttura;

    nel mese di novembre del 2019 il territorio di Savona è stato colpito da eccezionali eventi atmosferici che hanno provocato la caduta di alcuni tralicci della storica Funivia e ne hanno impedito il funzionamento;

    in seguito all'interruzione del servizio della Funivia, il trasporto del carbone è stato eseguito quotidianamente con camion, generando un maggiore inquinamento atmosferico;

    la realizzazione della nuova Diga foranea del porto di Vado Ligure, progettata con lo scopo di proteggere il bacino portuale e di migliorare l'accessibilità marittima, porterà ad un notevole incremento dei traffici;

    l'articolo 94-bis del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 ha previsto che, per la realizzazione degli interventi urgenti di ripristino della funzionalità dell'impianto funiviario di Savona in concessione alla società Funivie S.p.a., il provveditore interregionale alle opere pubbliche per le regioni Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria sia nominato Commissario straordinario;

    in ragione della maggiore vicinanza e conoscenza del territorio sarebbe opportuno che l'incarico di Commissario straordinario fosse affidata al Presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale;

    l'assemblea dei soci dell'azienda, in data 19 novembre 2019, ha disposto la messa in liquidazione della società, con efficacia a partire dal 1 gennaio 2022, in ragione della oggettiva impossibilità di raggiungere l'oggetto sociale;

    al fine di assicurare il mantenimento degli attuali livelli occupazione sarebbe opportuno che, in caso di cessazione dell'attuale concessione e nelle more dell'individuazione di un nuovo concessionario, la gestione diretta del servizio della Funivia di Savona venisse conferita al Commissario straordinario,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di intraprendere le opportune iniziative volte a far fronte alle problematiche evidenziate in premessa e ad assicurare, nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica, il recupero della piena funzionalità tecnica della Funivia di Savona.
9/3354-A/5. (Testo modificato nel corso della seduta) Paita, Nobili.