• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/03354-A/037 9/3354-A/37. (Testo modificato nel corso della seduta) Pagani, Enrico Borghi, De Menech, Frailis, Losacco.



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03354-A/037presentato daPAGANI Albertotesto diMartedì 21 dicembre 2021, seduta n. 619

   La Camera,

   considerando che:

    il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha tra le sue missioni strategiche la digitalizzazione del paese;

    le tecnologie digitali rappresentano soluzioni abilitanti per la transizione ecologica, per la rete della mobilità e della logistica, per l'implementazione delle politiche sociali e dei servizi sanitari;

    il mercato digitale italiano si è attestato, secondo il rapporto Anitec – Assinform, a 75 miliardi, mentre la spesa per le relative soluzioni di Cybersecurity è stata di 1,4 miliardi, con un rapporto di un euro speso in sicurezza ogni 52 euro spesi in soluzioni digitali;

    nel PNRR, le attività di cybersecurity sono menzionate esplicitamente solo in relazione alla missione 1, investimento 1.5, relativo all'organizzazione delle attività dell'Agenzia di Cybersicurezza Nazionale;

    nell'ambito dei bandi già emessi per l'impiego delle risorse del PNRR e del Fondo Complementare, anche quando le attività oggetto del finanziamento comprendono attività digitali, non viene mai menzionata la corrispondente attività di cybersecurity, eccezion fatta per i bandi relativi all'implementazione di miglioramenti per lo smaltimento dei rifiuti;

   ritenendo che:

    sia necessario, al contrario, perseguire la transizione digitale in ottica di resilienza cibernetica in ogni ambito dello sviluppo del paese e che, in particolare, tale principio vada attuato nei comparti della scuola, dei trasporti, dell'energia e della sanità,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di emanare una specifica Direttiva che preveda che, per ogni atto amministrativo propedeutico o finalizzato all'impiego di risorse del PNRR ovvero del Fondo Complementare, debbano essere chiaramente esplicitate le parti di risorse destinate alle componenti digitali delle singole attività, nonché la relativa quota destinata alla sicurezza cibernetica delle soluzioni digitali oggetto delle attività stesse, anche qualora esse non rappresentino l'oggetto del provvedimento ma anche quando esse sono ancillari o strumentali per la funzionalizzazione o la realizzazione dell'attività principale.
9/3354-A/37. (Testo modificato nel corso della seduta) Pagani, Enrico Borghi, De Menech, Frailis, Losacco.