• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/07181 (5-07181)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-07181presentato daBARATTO Raffaeletesto diMartedì 30 novembre 2021, seduta n. 606

   BARATTO. — Al Ministro dell'economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che:

   sebbene il fenomeno delle delocalizzazioni si sia, lentamente, ridimensionato negli ultimi anni, il fenomeno continua a colpire duramente interi settori e migliaia di lavoratori, soprattutto nel campo della manifattura e della meccanica; va sottolineato in proposito che le penalizzazioni fiscali per tali scelte industriali sono sostanzialmente nulle mentre potrebbero contribuire in maniera decisiva al contenimento, quantomeno, del fenomeno;

   i casi Gkn e Giannetti Ruote sono solo i più recenti nei quali sono coinvolti migliaia di lavoratori e famiglie;

   negli ultimi anni, specie a seguito della pandemia che possiamo considerare il fattore «trigger», si assiste ad un lento ma incessante fenomeno industriale che si contrappone a quello della delocalizzazione: è il così detto reshoring che consente il reimpiego di manodopera altamente specializzata, la riallocazione di spazi industriali, il rientro di capitali, la conservazione, quale patrimonio strategico nazionale, degli intangibles e del know-how delle imprese in rientro;

   nonostante gli indiscussi ed evidenti i vantaggi di questo fenomeno per il sistema economico, ancora nulli o comunque insufficienti, tuttavia, sono gli incentivi di natura fiscale e non, garantiti a chi scelga di riallocare la produzione in Italia –:

   quale iniziative di competenza intenda assumere per introdurre un equo sistema di agevolazioni fiscali, anche al fine di favorire la rilocalizzazione di rientro.
(5-07181)