• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/07086 (5-07086)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-07086presentato daCARBONARO Alessandratesto diMartedì 16 novembre 2021, seduta n. 596

   CARBONARO, CASA, BELLA, CIMINO, DEL SESTO, IORIO, MARIANI, MELICCHIO, SPADAFORA, TUZI, VACCA e VALENTE. — Al Ministro dell'istruzione. — Per sapere – premesso che:

   l'anno scolastico 2021/2022 si caratterizza per essere il terzo anno in epoca Covid-19 e molte sono ancora le perplessità e le preoccupazioni circa il corretto e ordinato avvio dell'anno scolastico, in particolare dal punto di vista della sicurezza sanitaria e della garanzia dello svolgimento della didattica in presenza;

   invero, anche per l'anno scolastico 2021/22 il Governo ha stanziato delle risorse per implementare l'organico, a fronte del perdurare dell'emergenza sanitaria: infatti, il decreto «sostegni-bis» (decreto-legge n. 73 del 2021, all'articolo 58, comma 4-ter, lettera a), ha previsto che siano attivati «ulteriori incarichi» di supplenza temporanea sia di docenti che di personale Ata;

   a differenza di quanto stabilito nel precedente anno scolastico, quando i contratti avevano come scadenza il termine delle lezioni, gli incarichi per l'anno scolastico in corso sono attivabili dalla presa di servizio fino al 30 dicembre 2021;

   per i docenti è cambiata anche la finalità di utilizzo delle risorse stanziate. Quest'anno, per i docenti, si parla di ulteriori incarichi temporanei «finalizzati al recupero degli apprendimenti», da impiegare in base alle esigenze delle istituzioni scolastiche nell'ambito della loro autonomia;

   per il personale Ata invece si richiamano in modo più ampio e generale «finalità connesse all'emergenza epidemiologica» –:

   quali iniziative il Ministro interrogato intenda porre in essere al fine di garantire al personale Ata la proroga dei contratti cosiddetti «Covid» fino al termine delle attività didattiche al fine di garantire una corretta gestione del servizio scolastico in questo particolare periodo emergenziale.
(5-07086)