Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/00882/002/ ... premessa la necessità di introdurre un'autorizzazione all'utilizzo di apparecchiature per la rilevazione dei metalli,
impegna il Governo:
a valutare l'opportunità di adottare ogni...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/882/2/02 presentato da MARIA SAPONARA
giovedì 11 novembre 2021, seduta n. 267
La 2ª Commissione permanente, in sede di discussione dell'articolo 1 del disegno di legge recante Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale (A.S. 882),
premessa la necessità di introdurre un'autorizzazione all'utilizzo di apparecchiature per la rilevazione dei metalli,
impegna il Governo:
a valutare l'opportunità di adottare ogni opportuna iniziativa, anche di carattere normativo, affinché:
a) sul territorio nazionale sia vietato l'utilizzo di rivelatori di metalli (metal detector) senza specifica autorizzazione, se non per uso connesso a specifiche attività professionali;
b) chiunque intenda farne uso debba chiedere apposita autorizzazione alla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del luogo ove avviene l'utilizzo del rilevatore, specificandone la tipologia e le finalità della ricerca;
c) le aree interdette ai rilevatori di metalli siano indicate nei Piani Territoriali regionali;
d) qualora nella rilevazione si rinvenga qualsiasi oggetto archeologico, questo vada consegnato alla più vicina Sovrintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio;
e) con decreto del Ministro della cultura di concerto con il Ministero delle attività produttive, si provveda a stilare l'elenco di tutte le attività professionali che utilizzano abitualmente i metal detector, per le quali non è necessaria l'autorizzazione di cui alla lettera b);
f) il controllo sull'osservanza delle disposizioni delle precedenti lettere competa al Ministero della cultura, agli organi di polizia locale e agli organi di pubblica sicurezza.
(0/882/2/2)
Saponara, Pillon