Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/06979 (5-06979)
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-06979presentato daVISCOMI Antoniotesto diMercoledì 3 novembre 2021, seduta n. 587
VISCOMI, MURA, CARLA CANTONE, GRIBAUDO, LACARRA e LEPRI. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:
l'articolo 3-bis del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, convertito dalla legge con modificazioni dal decreto 16 settembre 2021, n. 125, ha disposto la destinazione di 10 milioni di euro per l'anno 2021, nell'ambito delle risorse già stanziate per il programma di garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol) in favore dell'accesso ai servizi di supporto per la ricollocazione professionale, cosiddetto outplacement, dei lavoratori dipendenti di aziende poste in procedura fallimentare, in amministrazione straordinaria o che siano stati collocati in cassa integrazione guadagni straordinaria per cessazione dell'attività aziendale;
l'outplacement è un servizio di consulenza professionale dedicato sia ai dipendenti sia alle aziende e finalizzato a favorire, in tutti i casi di razionalizzazione delle risorse, la transizione del personale in esubero verso un nuovo posto di lavoro;
le società che svolgono questo servizio, iscritte all'apposito albo ministeriale previsto dalla lettera e) comma 1 articolo 4 della legge n. 276 del 2003, vantano percentuali di ricollocazione pari a più dell'80 per cento in soli sei mesi dalla presa in carico;
soprattutto in virtù del particolare momento storico che si sta attraversando, con le conseguenze sull'occupazione causate dalla crisi pandemica, l'outplacement può candidarsi come strumento di grande importanza nel quadro delle politiche attive del lavoro, e tuttavia è sottoutilizzato in Italia rispetto agli altri Paesi europei;
il Paese presenta inoltre diversi casi di dipendenti di imprese che, in situazione di difficoltà, di riorganizzazione, o per via di pratiche di delocalizzazione, potrebbero beneficiare enormemente di programmi di outplacement –:
quale sia lo stato di avanzamento relativo all'emanazione del decreto ministeriale previsto per l'attuazione della misura di cui in premessa e se non si ritenga opportuno adottare iniziative per estendere la misura di cui all'articolo 3-bis del citato decreto n. 103 del 2021 almeno al 2022, nonché avviare ulteriori programmi sperimentali, istituendo fondi ad hoc o mettendo a disposizione ulteriori risorse nel Fondo di cui in premessa, per favorire la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in specifici casi di crisi aziendale, che determinano necessità di politiche a tutela dei livelli occupazionali dei lavoratori.
(5-06979)