• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/06955 (5-06955)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-06955presentato daNOBILI Lucianotesto diMartedì 2 novembre 2021, seduta n. 586

   NOBILI, UNGARO, ALEMANNO, SCAGLIUSI e CIAGÀ. — Al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. — Per sapere – premesso che:

   la violazione dell'obbligo di assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli può essere rilevata, dandone informazione agli automobilisti interessati, anche attraverso i dispositivi, le apparecchiature e i mezzi tecnici per il controllo del traffico e per il rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di circolazione, approvati o omologati ai sensi dell'articolo 45, comma 6, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, attraverso i dispositivi e le apparecchiature per il controllo a distanza dell'accesso nelle zone a traffico limitato, nonché attraverso altri sistemi per la registrazione del transito dei veicoli sulle autostrade o sulle strade sottoposte a pedaggio;

   secondo quanto disposto dall'articolo 31, comma 3, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da emanare di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, sentiti l'Isvap e, per i profili di tutela della riservatezza, il Garante per la protezione dei dati personali, sono definite le caratteristiche dei predetti sistemi di rilevamento a distanza, e sono stabilite le modalità di attuazione della disposizione citata relativa all'accertamento della violazione dell'obbligo di assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli;

   nell'ambito dell'esame della proposta di legge A.C. 2104, recante disposizioni in materia di trasparenza nel settore dell'assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e per il contrasto dell'evasione dell'obbligo assicurativo, la VI Commissione Finanze, riunita in sede referente, ha audito informalmente, in data 13 ottobre 2021, il direttore della polizia stradale, Paolo Maria Pomponio;

   dalla memoria depositata si apprende della mancata emanazione del decreto di attuazione di cui al comma 3 dell'articolo 31 del decreto-legge n. 1 del 2012 summenzionato –:

   se sia a conoscenza della circostanza riportata in premessa, quali siano le ragioni di tale perdurante inattuazione di una norma di legge e se, e in quali tempi, intenda intraprendere le opportune iniziative di competenza volte a sanare la lacuna citata in premessa in merito alla definizione delle caratteristiche dei sistemi di rilevamento a distanza.
(5-06955)