Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/06924 (5-06924)
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-06924presentato daBALDELLI Simonetesto diMartedì 26 ottobre 2021, seduta n. 582
BALDELLI, PENTANGELO, ROSSO e SOZZANI. — Al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. — Per sapere – premesso che:
durante il periodo del lockdown del 2020 sono state improvvisamente realizzate in diverse realtà italiane alcune piste ciclabili, delimitate esclusivamente da strisce pitturate sulla strada;
i decreti legge denominati «rilancio» e «semplificazioni» dell'anno 2020 le hanno legalizzate introducendo all'articolo 3 del codice della strada, la definizione di corsia ciclabile;
successivi provvedimenti normativi hanno incentivato la realizzazione di corsie ciclabili e il ricorso alla mobilità ciclistica;
la circolazione dei velocipedi in una corsia realizzata tra la carreggiata e i veicoli in sosta è estremamente rischiosa, perché si possono verificare incidenti all'atto dell'apertura della portiera di un veicolo in sosta o quando i veicoli attraversano la corsia ciclistica per entrare o ripartire dal parcheggio;
il 21 ottobre 2021 una nota trasmissione televisiva nazionale ha mandato in onda un servizio su una corsia ciclabile ad alta incidentata realizzata nella città di Livorno;
nel servizio televisivo citato si afferma, inoltre, che tutte le corsie ciclabili a oggi realizzate in Italia sarebbero irregolari a seguito dell'assenza di specifiche tecniche e costruttive emanate dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili;
il primo firmatario del presente atto aveva già sollevato la medesima questione a giugno 2020 a partire da una corsia ciclabile in corso di realizzazione nella città di Milano, con l'atto di sindacato ispettivo n. 5-04189, ad oggi rimasto senza risposta –:
cosa intenda fare il Governo per vigilare sulla regolarità e sulla sicurezza delle corsie ciclabili.
(5-06924)