Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/10402 (4-10402)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-10402presentato daMANTOVANI Lucrezia Maria Benedettatesto diLunedì 11 ottobre 2021, seduta n. 574
MANTOVANI e DEIDDA. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:
come riferito nei giorni scorsi dal segretario di Stato romeno, Raed Arafat, i posti nelle terapie intensive sono ufficialmente terminati nel Paese;
le autorità nazionali romene dall'inizio della prima settimana del mese di ottobre 2021 hanno deciso di sospendere per un mese tutti gli interventi chirurgici che non sono urgenti;
al fine di arginare la diffusione dei contagi da Sars-CoV-2, le autorità statali romene hanno imposto l'uso della mascherina in tutti gli spazi pubblici, il coprifuoco notturno, nonché la chiusura di attività legate alla ristorazione;
secondo i dati raccolti dal sito datelazi.ro in Romania – all'8 ottobre 2021 – solo il 28,08 per cento della popolazione è immunizzata con due dosi;
in data 5 ottobre, come riportato dal sito di Sky Tg 24, il segretario di Stato, il medico romeno, Raed Arafat, ha chiesto all'Unione europea di sostenere il Paese in termini di medicine ed, eventualmente, di posti letto per ospitare i malati in gravi condizioni;
stando alle rilevazioni Istat, la popolazione residente in Italia proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2020 è pari a 1.146.00 abitanti;
quella romena è una delle più folte comunità immigrate in Italia e la vicinanza tra il nostro Paese e la loro madrepatria permette un notevole flusso di viaggiatori anche tramite trasporto su gomma;
il trasporto su gomma, a differenza di quello aereo, è più fluido e più difficile da monitorare;
nel nostro Paese la situazione epidemiologica è, grazie alla campagna vaccinale, sostanzialmente stabile –:
se e quali iniziative di competenza intenda intraprendere il Ministro interrogato al fine di monitorare la presenza di eventuali soggetti positivi provenienti dalla Romania, di garantire il corretto tracciamento e di prevenire la diffusione di focolai.
(4-10402)