• Testo della risposta

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/06714 (5-06714)



Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Giovedì 23 settembre 2021
nell'allegato al bollettino in Commissione XII (Affari sociali)
5-06714

  La normativa vigente prevede che:

   la durata della validità del green pass per i soggetti guariti da COVID-19 è di 6 mesi;

   la durata della validità del green pass per i soggetti vaccinati è di 12 mesi;

   le persone che guariscono da COVID-19 dovrebbero ricevere una dose di vaccinazione entro i 6 mesi, e comunque non oltre i 12 mesi (Circolare del Ministero della salute del 21 luglio 2021, n. 32884). Quest'ultima casistica è stata introdotta poiché le evidenze scientifiche mostrano una durata inferiore della protezione indotta da una singola infezione, rispetto a un ciclo vaccinale completo.
   In base alla normativa vigente non sussistono discrasie in merito alla valutazione e durata delle certificazioni verdi Covid-19 tra soggetti guariti tout court e soggetti guariti cui viene somministrata una dose di vaccino.
   La categoria di soggetti guariti tout court costituisce, infatti, un unicum specifico in cui l'osservazione scientifica ha evidenziato una risposta immunitaria più bassa rispetto ai soggetti che hanno completato il ciclo vaccinale. Tra questi ultimi deve ritenersi compreso il caso del «guarito» cui, entro 6 mesi, viene somministrata una dose di vaccino. La guarigione con la somministrazione di una dose viene, dunque, equiparata alla vaccinazione con conseguente validità della certificazione verde di 12 mesi a partire dalla somministrazione della dose in questione.
   La possibilità di effettuare la prima somministrazione entro i 12 mesi dalla guarigione costituisce altra ipotesi che consente al guarito di avere una distinta certificazione di vaccinazione avente validità di 12 mesi a decorrere dalla somministrazione.
   Pertanto, l'eventuale arco temporale tra i 6 e i 12 mesi è da intendersi, nelle more della prima somministrazione, come fisiologicamente privo di copertura, quanto a validità della certificazione verde Covid-19, poiché trattasi di ciclo di vaccinazione incompleto.
   In ogni caso, va rammentato che il regolamento europeo n. 953 del 2021 ha stabilito che i certificati di guarigione possono avere una durata massima di 180 giorni dal primo test molecolare positivo.
   Il Governo intende dare seguito all'impegno assunto (ordine del giorno n. 9/3223-A/67 Boldi, approvato nella seduta del giorno 9 settembre 2021 in Assemblea della Camera dei deputati ed altri di analogo tenore) di avviare un percorso di approfondimento con gli organi tecnico-scientifici competenti, ivi compreso il comitato tecnico-scientifico, al fine di verificare se, alla luce degli studi più recenti, vi siano le condizioni per prorogare la validità del certificato verde rilasciato ai guariti da 6 a 12 mesi, ferma restando la verifica di compatibilità di tale opzione con il regolamento europeo menzionato, quanto meno ai fini della mobilità transfrontaliera.