• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/06714 (5-06714)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-06714presentato daIANARO Angelatesto diMercoledì 22 settembre 2021, seduta n. 569

   IANARO, LOREFICE, SPORTIELLO, D'ARRANDO, FEDERICO, MAMMÌ, MISITI, NAPPI, PENNA, PROVENZA, RUGGIERO e VILLANI. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:

   le certificazioni verdi COVID-19, disciplinate dall'articolo 9 del decreto-legge n. 52 del 2021, attestano una delle seguenti condizioni: avvenuta vaccinazione anti-Sars-CoV-2, avvenuta guarigione da COVID-19 ed effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo;

   la certificazione verde COVID-19, secondo le modifiche apportate con il cosiddetto decreto green pass (decreto-legge n. 105 del 2021), ha una validità di 12 mesi a far data dal completamento del ciclo vaccinale;

   la certificazione verde COVID-19 per i soggetti vaccinati è rilasciata altresì contestualmente all'avvenuta somministrazione di una sola dose di un vaccino dopo una precedente infezione da Sars-CoV-2 e ha validità di 12 mesi dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione;

   la certificazione verde COVID-19 per avvenuta guarigione, stando alla lettera dell'articolo 9 del cosiddetto «decreto riaperture», ha invece una validità di 6 mesi;

   secondo il criterio enunciato invece dalla circolare del Ministero della salute del 21 luglio 2021, prot. n. 32884, la dose di vaccino è somministrata nei soggetti con pregressa infezione da Sars-CoV-2, purché la vaccinazione venga eseguita preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa (s'intende dall'infezione) e comunque non oltre 12 mesi dalla guarigione;

   sulla base dell'anzidetta circolare, dunque, il guarito Covid può effettuare la vaccinazione anche entro 12 mesi dopo l'avvenuta guarigione e ciò inevitabilmente contrasta con la validità di 6 mesi del green pass;

   il «Coordinamento Guariti Covid» ha rappresentato che le modifiche apportate con il cosiddetto decreto green pass (decreto-legge n. 105 del 2021) generano confusione rispetto alla situazione dei guariti Covid, rispetto al prolungamento del green pass a 12 mesi prospettato dal parere del Comitato tecnico-scientifico anche per i guariti, il 27 agosto 2021 –:

   se e come il Ministro interrogato intenda chiarire le ragioni della discrasia tra i guariti che possono vaccinarsi con monodose al massimo entro 12 mesi dalla guarigione e la durata di validità del green pass di 6 mesi, soprattutto alla luce della proroga da 9 a 12 mesi dalla validità del green pass, operata con cosiddetto decreto green pass (decreto-legge n. 105 del 2021), per coloro che hanno completato il ciclo vaccinale e coloro che hanno effettuato la somministrazione di una sola dose di un vaccino dopo una precedente infezione da Sars-CoV-2.
(5-06714)