Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/10059 (4-10059)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-10059presentato daTOMBOLATO Giovanni Battistatesto diLunedì 9 agosto 2021, seduta n. 556
TOMBOLATO e MURELLI. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:
la sera del 4 agosto 2021 sull'autostrada A15 Parma-La Spezia, un operaio è rimasto travolto da una ruspa in retromarcia in un cantiere adibito per la realizzazione della «Tibre», l'infrastruttura che collegherà l'A15 con l'autostrada del Brennero; la vittima, residente in provincia di Reggio Emilia, era dipendente di un'azienda del settore edile del Modenese;
l'incidente arriva a poche ore da un altro dramma, registrato sempre in Emilia-Romagna, quello di Laila El Harim; la giovane operaia è morta la mattina del 3 agosto, mentre lavorava nell'azienda di packaging «Bombonette» di Camposanto, trascinata e schiacciata da una fustellatrice, un grosso macchinario utilizzato per sagomare il materiale da imballaggio;
il 16 luglio, invece, a perdere la vita è stato operaio di 49 anni, caduto da un'altezza di quattro metri mentre era al lavoro su una impalcatura in uno stabilimento a Casaltone di Sorbolo (Parma); l'uomo aveva riportato lesioni gravissime ed è deceduto all'ospedale Maggiore di Parma alcune ore dopo il ricovero;
ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo n. 81 del 2008 e successive modifiche ed integrazioni, ferme restando le competenze degli altri soggetti istituzionali, in primo luogo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è svolta dalla azienda sanitaria locale competente per territorio, attraverso i servizi di prevenzione, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro, inseriti all'interno dei dipartimenti di prevenzione;
a parere degli interroganti, l'evidente susseguirsi di siffatti tragici avvenimenti, conferma le numerose inefficienze derivanti soprattutto dalla mancanza di controlli, ancorché alimentata dal fenomeno del lavoro sommerso –:
quali urgenti iniziative di competenza intenda promuovere per garantire le necessarie tutele a chi lavora e, contestualmente, se non ritenga doveroso predisporre un apposito piano di rafforzamento dei controlli per la sicurezza nei cantieri nelle zone interessate.
(4-10059)