Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
S.9/02336/018 premesso che:
il testo in esame reca la conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura...
Atto Senato
Ordine del Giorno 9/2336/18 presentato da ISABELLA RAUTI
martedì 3 agosto 2021, seduta n. 354
Il Senato,
premesso che:
il testo in esame reca la conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza ed istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale;
nella fattispecie il testo in esame evidenzia l'importanza per lo Stato italiano di dotarsi delle necessarie infrastrutture materiali ed immateriali per il potenziamento dei profili di sicurezza del Paese in un'ottica cibernetica ed alla luce della crescente interdipendenza degli apparati strategici nazionali con l'utilizzo della rete;
è interesse nazionale improcrastinabile la conversione degli apparati produttivi ad una logica di interconnessione strategica nell'ambito cibernetico e digitale, anche dal punto di vista delle forniture per le imprese operanti nei settori strategici e nella Pubblica Amministrazione;
data la crescente importanza di capacità gestionale della sicurezza digitale e cibernetica, è necessario che il sistema produttivo nazionale effettui il prima possibile la transizione verso ottiche di sicurezza digitale,
impegna il Governo a:
valutare l'opportunità di prevedere, per imprese operanti in settori strategici e Pubblica Amministrazione, l'adozione di strumenti, prodotti e tecnologie "hack proof" e, nelle circostanze più delicate, di certificazioni "accountable" (es. ISO 27001), anche prevedendo incentivi economici per la dotazione dei predetti sistemi.
(numerazione resoconto Senato G10.103)
(9/2336/18)
Rauti, Malan