• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/03146-AR/0 ...    premesso che:     il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) e il Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) rappresentano un'occasione unica non...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03146-AR/031presentato daSCHULLIAN Manfredtesto diVenerdì 23 luglio 2021, seduta n. 546

   La Camera,
   premesso che:
    il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) e il Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) rappresentano un'occasione unica non solo per superare la crisi economico-sociale determinata dalla pandemia da COVID-19, ma anche per contribuire al progetto di riforma nazionale, superando le criticità strutturali che caratterizzano l'Italia e le singole realtà territoriali;
    risulta quindi indispensabile che anche le Autonomie speciali possano accedere a tutte le tipologie di finanziamento previste dai predetti Piani: finanziamenti per la realizzazione di opere e investimenti pubblici e finanziamenti a sostegno degli investimenti privati, attivati anche attraverso bandi nazionali, finanziamenti a sostegno della gestione di servizi o afferenti il funzionamento interno dell'amministrazione, e altro;
    la partecipazione delle Autonomie speciali a tutte i finanziamenti del PNRR e del PNC deve avvenire indipendentemente dalla estensione della tipologia di competenze che caratterizza le singole Autonomie e della relativa responsabilità nel loro finanziamento. Nel contempo va garantito, pur assicurando il rispetto dei vincoli e degli obiettivi propri del PNRR, il ruolo di regia e di coordinamento che talune Autonomie speciali svolgono con riferimenti ai comuni del proprio territorio, in ragione della competenza in materia di finanza locale;
    inoltre, la partecipazione delle Autonomie speciali a tutti i finanziamenti del PNRR e del PNC deve intervenire prescindendo da eventuali regole e meccanismi finanziari e contabili che ordinariamente disciplinano i rapporti finanziari tra le singole Autonomie speciali e lo Stato. Ciò sulla base del presupposto che le risorse riconducibili al Recovery Plan ed ai fondi ad esso collegati sono risorse che non derivano dalla fiscalità generale nazionale, bensì dallo straordinario intervento economico che l'Unione europea ha messo in campo per favorire la ripresa economica di tutte le sue componenti,

impegna il Governo a valutare l'opportunità di:

   prevedere meccanismi che consentano la partecipazione delle Autonomie speciali a tutti i finanziamenti previsti dal PNRR e dal PNC al pari degli altri territori, anche qualora attengano a settori la cui competenza in ordine al relativo finanziamento ricade in capo alle Autonomie medesime, considerando la competenza in materia di finanza locale di talune Autonomie speciali e prescindendo da eventuali regole e meccanismi finanziari e contabili che ordinariamente disciplinano i rapporti finanziari tra le singole Autonomie speciali e lo Stato;
   definire criteri adeguati di accesso delle risorse a favore delle Autonomie speciali o a modificare in tal senso quelli attualmente applicati.
9/3146-AR/31. (Testo modificato nel corso della seduta) Schullian, Gebhard, Plangger, Emanuela Rossini.