Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
C.4/08785 (4-08785)
Atto Camera
Risposta scritta pubblicata Giovedì 6 maggio 2021
nell'allegato B della seduta n. 502
4-08785
presentata da
ZANICHELLI Davide
Risposta. — Con l'atto di sindacato ispettivo parlamentare in esame gli interroganti chiedono di conoscere la tempistica per la riapertura del ponte Lenzino sul Trebbia.
Al riguardo, anche sulla base delle informazioni fornite dalla direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali e dalla società Anas, si rappresenta quanto segue.
In premessa, si segnala che per la realizzazione dell'intervento, il 16 aprile 2021 è stato nominato il commissario straordinario per la realizzazione del ponte Lenzino sul Trebbia e per i lavori di ammodernamento della strada statale 45, tratta Rivergaro e Cernusca.
Quanto alla progettazione del ponte definitivo, Anas ha comunicato che le attività progettuali sono in corso e che lo stesso tengono in considerazione tutti i contributi della soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza.
In particolare, si prevede il restauro delle spalle, dell'arcata e delle due pile esistenti, nonché la realizzazione di una nuova pila centrale, garantendo, come il nuovo impalcato, la continuità con l'opera esistente al fine di mitigare l'impatto paesaggistico c valorizzare il manufatto esistente.
In base all'attuale cronoprogramma, la fase di progettazione e di approvazione dovrebbe concludersi entro il mese di febbraio 2022 mentre i lavori dovrebbero essere completati entro il mese di marzo 2023.
Si tratta di una tempistica destinata a ridursi in considerazione dell'avvenuta nomina del Commissario straordinario e della conseguente possibilità di applicare le misure acceleratorie e di semplificazione contenute nell'articolo 4 del decreto-legge n. 32 del 2019.
Infine, quanto ai lavori di realizzazione del ponte provvisorio, Anas ha comunicato che gli stessi si concluderanno entro il prossimo mese di maggio.
Il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: Enrico Giovannini.