Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/05186 DE POLI - Ai Ministri delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e dell'economia e delle finanze. - Premesso che:
il Veneto costituisce punto di intersezione fra la direttrice...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-05186 presentata da ANTONIO DE POLI
martedì 30 marzo 2021, seduta n.308
DE POLI - Ai Ministri delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e dell'economia e delle finanze. - Premesso che:
il Veneto costituisce punto di intersezione fra la direttrice Transpadana che unisce l'Europa occidentale e la Penisola Iberica con i Paesi Balcanici, e l'Europa occidentale e quella Nord-Sud tra l'Europa centrale ed il Sud Italia ed il Mediterraneo, attraverso il Corridoio Adriatico. Cardine del corridoio, in un'ottica di intermodalità, sono i porti dell'alto Adriatico, in particolare Venezia e Trieste;
la sua posizione di ponte con l'Europa nelle varie direttrici rende indispensabile la riqualificazione del trasporto stradale e ferroviario, il potenziamento dei porti e aeroporti, nonché l'incremento dell'alta velocità;
secondo il sistema camerale Veneto, le infrastrutture assolutamente necessarie alla Regione sarebbero:
alta velocità Brescia-Verona-Padova-Bologna;
prolungamento della A27 Alemagna;
prolungamento della A31 verso Nord;
completamento della superstrada Pedemontana Veneta;
ampliamento della A4 Venezia-Trieste con la terza corsia nella tratta San Donà- Portogruaro;
realizzazione del casello autostradale di Bibione;
collegamento tra la strada regionale 308 e la superstrada Pedemontana veneta;
potenziamento della strada provinciale 47 nell'alta padovana e collegamento con la Pedemontana;
completamento della strada statale 10 nella Bassa Padovana e collegamento con Valdastico;
realizzazione della "via del Mare" nel tratto Meolo-Jesolo;
potenziamento dell'Interporto di Verona Quadrante Europa;
potenziamento della linea ferroviaria Verona-Brennero;
miglioramento dell'accessibilità ferroviaria dei porti e degli aeroporti veneti;
collegamento diretto tra il porto di Venezia e l'interporto di Padova;
potenziamento della linea ferroviaria Venezia-Trieste,
si chiede di sapere se i Ministri in indirizzo possano prendere in considerazione la possibilità di inserire nel "Recovery Plan" la realizzazione delle opere elencate, alcune delle quali in attesa da anni di essere completate e assolutamente necessarie alla decongestione dei flussi di traffico a beneficio sia della mobilità che della qualità ambientale, oltre che, sicuro volano per lo sviluppo economico del Veneto.
(4-05186)