• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.3/02209 CENTINAIO - Ai Ministri per i beni e le attività culturali e per il turismo, dell'interno e degli affari esteri e della cooperazione internazionale. - Premesso che, per quanto risulta...



Atto Senato

Interrogazione a risposta orale 3-02209 presentata da GIAN MARCO CENTINAIO
martedì 12 gennaio 2021, seduta n.290

CENTINAIO - Ai Ministri per i beni e le attività culturali e per il turismo, dell'interno e degli affari esteri e della cooperazione internazionale. - Premesso che, per quanto risulta all'interrogante:

le agenzie di viaggio e i tour operator, in linea con gli indirizzi stabiliti dal Governo ai fini del contenimento della pandemia da COVID-19, si sono astenuti, ormai da mesi, dal programmare e vendere mete turistiche extra europee, e questo tanto più nel mese dicembre, a seguito delle restrizioni imposte nel periodo natalizio;

proprio nel periodo del lockdown natalizio è stato denunciato un caso di "full booking" alle Maldive, come documentato dalle statistiche dell'aeroporto intercontinentale di Malé, reso possibile dalle prenotazioni effettuate tramite il web, che di fatto hanno permesso il superamento dei divieti imposti in Italia;

gli operatori nazionali, che hanno sopportato una forma di concorrenza assolutamente sleale, non sono stati adeguatamente tutelati dal Governo italiano, che anzi risulterebbe l'unico ad aver chiuso i corridoi turistici verso le Maldive; situazioni analoghe si sono inoltre verificate verso altre mete come Zanzibar e Dubai;

soltanto per le Maldive, risulta che oltre 1.000 turisti italiani abbiano trascorso il capodanno nell'arcipelago. Di questi nessuno risulterebbe partito con operatori nazionali, i quali invece avrebbero potuto godere di un piccolo sollievo, in una stagione segnata da pesantissime perdite di fatturato;

da denunce sembrerebbe inoltre che non siano stati effettuati neppure i necessari controlli presso gli aeroporti per la verifica della motivazione legata al viaggio, anche alla luce del fatto che molti viaggiatori sono arrivati verso tali destinazioni passando da mete europee, come Parigi, Francoforte o Amsterdam, che hanno aperto, diversamente dall'Italia, specifici corridoi per il raggiungimento in sicurezza di queste mete extra europee,

si chiede di sapere quali siano le motivazioni che hanno spinto il Governo italiano a bloccare i voli verso mete giudicate "COVID free", quando invece altri Paesi dell'Unione europea hanno stabilito di adottare l'apertura di specifici corridoi turistici verso queste mete e se i Ministri in indirizzo non ritengano di adottare specifiche azioni per consentire l'immediata apertura di corridoi di viaggio verso mete come le Maldive, Zanzibar e Dubai.

(3-02209)