• Testo della risposta

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/04101 (5-04101)



Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Mercoledì 10 giugno 2020
nell'allegato al bollettino in Commissione VIII (Ambiente)
5-04101

  Al fine di accelerare la ricostruzione del ponte di Albiano, si è provveduto a nominare il Presidente della Regione Toscana quale Commissario straordinario ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge «sblocca cantieri».
  Acquisito il parere delle competenti Commissioni parlamentari, il provvedimento è stato firmato proprio ieri, dal Presidente del Consiglio dei ministri.
  Quanto al ripristino della viabilità interrotta, ANAS aveva predisposto un piano per la realizzazione di un ponte provvisorio; la posizione contraria del territorio a tale soluzione ha indotto il Presidente della Regione Toscana a chiedere al MIT e ad ANAS di sospendere l’iter autorizzativo nelle more della definizione di soluzioni alternative.
  In esito a ciò, ANAS ha elaborato uno studio per la realizzazione delle rampe provvisorie per l'accesso all'autostrada A15 dall'abitato di Albiano Magra, che ha preso spunto da una proposta del comune di Aulla e prevede innesti autostradali da e per La Spezia nonché una nuova barriera di esazione.
  Detto studio è stato sviluppato con due alternative progettuali.
  La prima soluzione prevede la liberalizzazione di tutti i transiti in A15 aventi origine/destinazione Aulla/Santo Stefano-La Spezia e viceversa; tale agevolazione comporta il ristoro al concessionario dei mancati ricavi da pedaggio.
  Il concessionario autostradale ha ipotizzato una seconda soluzione, che prevede la liberalizzazione dei transiti aventi origine/destinazione Aulla/Albiano e viceversa; il ristoro dei mancati ricavi da pedaggio potrebbe essere effettuato, come indicato dalla stessa SALT, a consuntivo e sulla base della redistribuzione del traffico che l'innesto delle nuove rampe potrà generare.
  Le due alternative progettuali sono state illustrate lo scorso 25 maggio durante l'incontro convocato dal presidente della Regione Toscana, con la partecipazione di ANAS stessa, del presidente della Provincia di Massa Carrara, dei sindaci di Aulla e Podenzana e dei rappresentanti della SALT.
  Entrambe le ipotesi attualmente al vaglio prevedono tempi brevi di realizzazione.