Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/04101 (5-04101)
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-04101presentato daMAZZETTI Ericatesto diMartedì 9 giugno 2020, seduta n. 353
MAZZETTI, CORTELAZZO, CASINO, GELMINI, LABRIOLA e RUFFINO. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
l'8 aprile 2020 è crollato il viadotto di Caprigliola, un importante ponte che collega La Spezia e Massa;
il ponte stradale crollato sul fiume Magra, con 300 metri di asfalto collassati, è in località Albiano Magra (Massa Carrara), al confine tra Liguria e Toscana, lungo una strada provinciale che collega la bassa Val di Vara con la Val di Magra (La Spezia);
il blocco della circolazione imposto per l'emergenza coronavirus ha fortunatamente evitato una tragedia, visto che il tratto è solitamente molto trafficato. L'infrastruttura, negli ultimi mesi prima del crollo, era stata al centro di polemiche dopo che, nel mese di novembre 2019, in seguito a un'ondata di maltempo, si era formata una crepa notata anche da molti automobilisti. Ma, dopo un intervento di riparazione e dopo il sopralluogo dei tecnici Anas, era stato dato il via libera alla circolazione senza limiti al traffico;
la lettera dei tecnici dell'Anas del 9 agosto 2019 riportava che «il viadotto di Albiano non presenta al momento criticità tali da compromettere la sua funzionalità statica»;
a seguito del crollo, la procura di Massa Carrara ha aperto un'inchiesta;
questo ennesimo crollo ha dimostrato ancora una volta, come la manutenzione delle infrastrutture del nostro Paese sia ormai una vera e propria emergenza;
il Ministro interrogato ha da tempo dichiarato che sarebbe stato nominato un Commissario per la ricostruzione del ponte, ma ancora nulla è successo –:
quando si prevede che sarà nominato il Commissario per la ricostruzione dell'infrastruttura viaria di cui in premessa, e quali siano i tempi previsti per la realizzazione delle 2 rampe di accesso all'autostrada A15 per favorire il traffico dei veicoli, al fine di consentire rapidamente gli spostamenti ai residenti locali per le necessità quotidiane.
(5-04101)