• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/04074 (5-04074)



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-04074presentato daPALLINI Mariatesto diMercoledì 3 giugno 2020, seduta n. 350

   PALLINI, MARAIA, GUBITOSA, DI LAURO, GIORDANO, VILLANI, IORIO, IOVINO, BUOMPANE, AMITRANO, DE LORENZO, GIOVANNI RUSSO, CURRÒ, COSTANZO, SIRAGUSA, SEGNERI, INVIDIA e DAVIDE AIELLO. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:

   nella notte tra sabato 30 e domenica 31 maggio 2020 si sono verificati assembramenti di persone, per lo più giovani, in via de Conciliis, una delle strade centrali della città di Avellino – in cui di solito si svolge la movida – diventata isola pedonale per volontà del sindaco Gianluca Festa;

   gli assembramenti sono in contrasto con le norme nazionali e le ordinanze regionali attualmente in vigore per contenere il pericolo della diffusione del Covid-19;

   lo stesso sindaco Festa, come documentato da numerosi video girati dai presenti e poi diffusi sui social media, era presente nel momento degli assembramenti e, anzi, partecipava attivamente a siparietti «goliardici», scattando «selfie» ed intonando cori da stadio con i ragazzi che non rispettavano né il distanziamento fisico né l'obbligo di uso delle mascherine;

   le immagini, fortemente lesive dell'immagine del capoluogo irpino, hanno fatto il giro dei media nazionali, provocando reazioni di sconcerto e forte disappunto da parte non solo dei cittadini avellinesi ma anche di alcune amministrazioni di Salerno e provincia chiamate in causa nel corso dei cori;

   l'episodio ha creato preoccupazione dal punto di vista del rischio sanitario potenzialmente generato nonché indignazione nella popolazione avellinese, che a gran voce chiede le dimissioni del sindaco Festa, il quale non ha ancora reso scuse pubbliche, o lo scioglimento de consiglio comunale;

   l'unità di crisi della regione Campania ha scritto al prefetto di Avellino chiedendo di mettere in campo tutte le azioni sanzionatorie del caso, mentre le opposizioni in consiglio comunale hanno annunciato di procedere con atti formali per avere riscontro di quanto accaduto quella notte, chiedendo alle autorità competenti provvedimenti conseguenti –:

   se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa, quali iniziative di competenza intenda porre in essere per fare chiarezza sul grave episodio accaduto e, nel caso di accertamento di violazioni di legge e/o ordinanze regionali «anti-Covid», quali iniziative di competenza conseguenti valuti di adottare e in quali tempi.
(5-04074)