Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/02463/233 premesso che:
l'articolo 14 del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35 prevede che le liberalità effettuate da persone fisiche in favore di fondazioni e associazioni...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/02463/233presentato daTONDO Renzotesto diGiovedì 23 aprile 2020, seduta n. 330
La Camera,
premesso che:
l'articolo 14 del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35 prevede che le liberalità effettuate da persone fisiche in favore di fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogante nel limite del 10 per cento di tale reddito e, comunque, nella misura massima di ero 70.000 annui. Questa agevolazione ad esempio è fruibile per le donazioni fatte agli IRCCS in quanto sono enti di ricerca scientifica. La soglia prevista dal Decreto Cura Italia è invece di euro 30.000,
impegna il Governo:
a valutare gli effetti applicativi dell'articolo 66, al fine di adottare ulteriori iniziative normative volte ad estenderne la disciplina alle donazioni delle persone fisiche;
a prevedere, attraverso ulteriori iniziative normative, un regime fiscale per le donazioni fatte da soggetti che producono reddito di lavoro autonomo (ad esempio, studi professionali);
a prevedere, attraverso ulteriori iniziative normative, che le donazioni in natura non sono considerate cessioni di beni ai fini IVA.
9/2463/233. Tondo, Lupi, Colucci, Sangregorio.