Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/01766/001/ ... Il Senato,
in sede di esame del disegno di legge recante «Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/1766/1/05 presentato da MARINELLA PACIFICO
mercoledì 1 aprile 2020, seduta n. 263
Il Senato,
in sede di esame del disegno di legge recante «Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19»,
premesso che:
l'articolo 23, fra le altre misure, dispone la corresponsione di un bonus per l'acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo complessivo di 600 euro fruibili dai genitori dipendenti del settore privato e dai genitori lavoratori iscritti in via esclusiva alla gestione separata per i figli di età non superiore a dodici anni;
considerato che:
l'emergenza epidemiologica da COVID-19 sta causando un impatto particolarmente negativo sulle attività dei tecnici liberi professionisti;
impegna il Governo:
a valutare l'opportunità di sostenere le attività degli asili nido, prevedendo:
1) di convertire i voucher babysitter in rette per asili nido privati;
2) di concedere contributi a fondo perduto per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili, di qualsiasi categoria catastale, per tutti i mesi di chiusura obbligatoria a causa dell'emergenza epidemiologica;
3) di adottare azioni di sostentamento per i servizi educativi da zero a tre anni in base all'ultimo bilancio di entrata e uscita degli ultimi 2 mesi del corrente anno, estendendo la misura anche alle utenze non contemplate nei due mesi circoscritti per tutti i mesi di chiusura dovuti all'emergenza;
a prendere in considerazione l'estensione a tutte le categorie che lavorano nel settore servizi per l'infanzia della cassa integrazione con riferimento ai contratti in essere per tutti i mesi di emergenza;
a valutare l'opportunità di annullare i tributi comunali per tutto il periodo di chiusura, nonché di velocizzare l'erogazione dei contributi ministeriali e regionali per tutto il sistema degli asili nido e di prevedere il pagamento delle fatture da parte del comune, per gli asili convenzionati, per tutti i mesi fino a giugno 2020, come da contratto di accreditamento con il comune medesimo.
(0/1766/1/5)
Pacifico