Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/03390 (5-03390)
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-03390presentato daTOCCAFONDI Gabrieletesto diMercoledì 15 gennaio 2020, seduta n. 289
TOCCAFONDI e ANZALDI. — Al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo. — Per sapere – premesso che:
il bonus cultura, 18App, funziona bene, come dimostrano i dati del 2019 ovvero quelli della terza edizione;
come confermano i dati del 2019, i ragazzi hanno ben compreso l'utilità dello strumento e non a caso oltre il 70 per cento viene speso per l'acquisto di libri e ben 430 mila neo 18enni, ovvero l'85 per cento, nel 2019 hanno attivato lo strumento e lo hanno utilizzato nei 6.400 esercizi convenzionati;
si tratta di uno strumento utile per i ragazzi, le famiglie ma anche per gli esercizi commerciali e tutta la filiera che si occupa di cultura, editoria, musei, spettacoli dal vivo e teatro;
nei precedenti tre anni la cifra destinata al bonus è stata di 240 milioni di euro l'anno per una platea di circa 500 mila ragazzi. La percentuale di chi ha usufruito dello strumento, che deve essere sempre e obbligatoriamente attivato, non è mai stata del 100 per cento degli aventi diritto;
nel bilancio 2020 la cifra destinata al bonus cultura è attualmente di 160 milioni di euro, una cifra importante che non consente però la copertura totale dei 500 euro ai neo 18enni –:
se sia intenzione del Ministro interrogato adottare iniziative per assicurare anche nel 2020 la stessa cifra concessa ai singoli aventi diritto degli anni passati, anche utilizzando i risparmi degli anni precedenti.
(5-03390)