• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/03373 (5-03373)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-03373presentato daGRIPPA Carmelatesto diMartedì 14 gennaio 2020, seduta n. 288

   GRIPPA, SCAGLIUSI, BARBUTO, CARINELLI, CHIAZZESE, DE GIROLAMO, DE LORENZIS, FICARA, MARINO, RAFFA, PAOLO NICOLÒ ROMANO, SERRITELLA, SPESSOTTO e TERMINI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:

   da notizie di stampa del 30 novembre 2019, si apprende che, a seguito dell'inchiesta-bis sulle barriere dei viadotti autostradali, numerosi altri viadotti sarebbero a rischio di interdizione al traffico dei mezzi pesanti;

   in particolare, si legge che i tecnici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti avrebbero effettuato di recente un sopralluogo sul viadotto «Cerrano», lungo l'A14 nel tratto compreso tra i caselli di Pineto e Pescara Nord, già interessato dal sequestro preventivo nell'ambito dell'inchiesta avviata dopo la tragedia di Acqualonga, dal cui viadotto nel luglio del 2013 precipitò un bus turistico che sfondò le barriere e portò 40 persone alla morte;

   l'A14 già in crisi per gallerie non a norma, lavori in corso e ponti sequestrati, rischierebbe la paralisi;

   il Gip di Avellino il 18 dicembre 2019 ha disposto il divieto assoluto di transito sul viadotto Cerrano in prossimità degli esodi natalizi che potevano mandare in tilt il sistema del traffico;

   la realtà del degrado e delle manutenzioni sospette sarebbe destinata a diventare sempre più grave e sulla possibile chiusura ai mezzi pesanti del viadotto Cerrano sarebbe in corso un braccio di ferro tra l'ufficio ispettivo territoriale (Uit) del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Autostrade per l'Italia (Aspi);

   la chiusura ai mezzi pesanti di un viadotto su un tratto importante come quello a nord di Pescara dirottando gli stessi sulla strada statale 16 sta provocando situazioni a limite del collasso sull'intera rete viaria, che stanno registrando code anche di 10 chilometri appesantendo la viabilità già congestionata;

   è fondamentale, considerati anche gli ultimi avvenimenti di cronaca riguardanti mancate manutenzioni e crolli di ponti e viadotti, adottare interventi urgenti e responsabili per la tutela dell'incolumità dell'utenza e creare un documento aggiornato contenente la reale situazione dei viadotti del territorio nazionale che necessitano interventi prioritari per la loro definitiva messa in sicurezza –:

   se sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e quali iniziative di competenza intenda adottare al fine di garantire la sicurezza della circolazione sulla A14 e al contempo evitare che mezzi pesanti deviati dall'autostrada A14 creino disagi imminenti e critici sulla statale A16, in particolare nel tratto di 8 chilometri che attraversa il comune di Silvi.
(5-03373)