• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/02305/219    premesso che:     il disegno di legge in esame prospetta una manovra economica espansiva, diretta a sostenere lo sviluppo e l'occupazione e ad avviare la transizione verso un...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02305/219presentato daPAPIRO Antonellatesto diLunedì 23 dicembre 2019, seduta n. 282

   La Camera,
   premesso che:
    il disegno di legge in esame prospetta una manovra economica espansiva, diretta a sostenere lo sviluppo e l'occupazione e ad avviare la transizione verso un modello di crescita più inclusivo e sostenibile, salvaguardando al contempo le esigenze di consolidamento della finanza pubblica;
    sul versante della spesa in conto capitale rilevano, in particolare, le nuove risorse, aggiuntive a quelle stanziate negli anni precedenti, destinate al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e i nuovi stanziamenti per gli enti territoriali, in particolare per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale;
    a tal fine, le risorse messe a disposizione tramite i fondi europei rappresentano una importante opportunità di finanziamento per le amministrazioni locali per la realizzazione di servizi ed infrastrutture necessarie per la comunità ed il territorio;
    la difficoltà riscontrata da alcuni Enti locali nella capacità di intercettare i finanziamenti europei, sia per quanto riguarda l'attrazione di fondi indiretti che di fondi a gestione diretta, per mancanza di personale qualificato all'interno degli uffici tecnici o in possesso delle competenze a predisporre i necessari atti tecnico-amministrativi che permettono di ottenere i finanziamenti, penalizza le amministrazioni locali, soprattutto dei piccoli Comuni, che rischiano così di essere esclusi dalla possibilità di partecipare all'attuazione dell'intero ciclo di vita degli interventi europei (progettazione, approvazione e realizzazione), con evidenti conseguenze negative sul piano degli investimenti in progetti di sviluppo economico per il proprio territorio,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di adottare le necessarie iniziative, anche tramite il ricorso all'istituzione di un fondo ad hoc nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, finalizzate a fornire un adeguato supporto tecnico-operativo, anche mediante la stipula di specifiche convenzioni, a sostegno delle amministrazioni preposte, all'interno dei piccoli Comuni, all'attuazione dell'intero ciclo di vita degli interventi oggetto di bandi europei, al fine di favorire un approccio strategico nell'accesso ai fondi UE da parte degli Enti Locali.
9/2305/219. Papiro.