Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/01586/155/ ... in sede d'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022;
premesso che:
l'articolo 18...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/1586/155/05 presentato da MARINELLA PACIFICO
mercoledì 11 dicembre 2019, seduta n. 237
Il Senato,
in sede d'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022;
premesso che:
l'articolo 18 del disegno di legge in esame reca disposizioni in materia di pubblico impiego;
il capo V del disegno di legge in esame reca disposizioni in materia di pensioni;
considerato che:
la persistente situazione di crisi economica comporta che sempre più cittadini entrano nel modo del lavoro stabile e, segnatamente nel pubblico impiego, con notevole ritardo rispetto al passato, avendo in precedenza maturato esperienze professionali precarie, se non, in molti casi, prive di qualsiasi contribuzione previdenziale;
nell'evenienza di un ingresso nel pubblico impiego in età avanzata, il raggiungimento della stabilità lavorativa non corrisponde ad una conseguente prestazione previdenziale adeguata proprio perché, il raggiungimento dell'età pensionabile per vecchiaia, comporta in questi casi, la mancata presenza dei contributi previdenziali minimi, atteso che la soglia lavorativa per ottenere l'assegno di pensione è stata aumentata da quindici anni a venti anni;
impegna il Governo:
a valutare l'opportunità di porre in essere appositi provvedimenti di carattere normativo al fine di prevedere che, con esclusione del personale militare e delle Forze di polizia di Stato, nonché agli appartenenti al Corpo nazionale dei vigili del fuoco sia di ruolo che volontario, i dipendenti pubblici di ruolo in servizio a tempo interminato, anche se titolari di pensioni di invalidità o di privilegio, che cessino dal servizio per raggiunti limiti di età e non abbiano maturato il periodo contributivo di venti anni, abbiano diritto ad essere trattenuti in servizio sino al raggiungimento del periodo di contribuzione previdenziale di venti anni e, comunque, sino al settantaseiesimo anno di età.
(0/1586/155/5)
Pacifico