Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/02267/175 premesso che:
scopo del provvedimento è quello di incentivare comportamenti ed azioni virtuose programmando una serie di interventi multilivello, idonei a coinvolgere...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/02267/175presentato daMINARDO Antoninotesto diMartedì 10 dicembre 2019, seduta n. 275
La Camera,
premesso che:
scopo del provvedimento è quello di incentivare comportamenti ed azioni virtuose programmando una serie di interventi multilivello, idonei a coinvolgere tutti gli attori responsabili e quindi le amministrazioni ma anche i cittadini;
l'efficientamento energetico è un insieme di operazioni che possono riguardare edifici pubblici, privati, complessi aziendali e attività e che permettono di contenere i consumi energetici, ottimizzando il rapporto esistente tra fabbisogno energetico (di luce e gas) e livello di emissioni: si tratta, di un insieme di pratiche che permettono di sfruttare le fonti energetiche in modo ottimale;
considerato che:
l'epoca in cui viviamo impone grande attenzione all'annoso problema che sta affliggendo il pianeta tutto: l'esaurimento delle fonti di energia non rinnovabile, ad oggi ancora preponderanti nella maggior parte dei Paesi, rappresenta un chiaro ostacolo allo sviluppo sostenibile,
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di assegnare ai comuni fino a 20.000 abitanti contributi pluriennali per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell'efficientamento energetico ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, nel limite complessivo di almeno 100 milioni annui.
9/2267/175. Minardo, Badole, Benvenuto, D'Eramo, Gobbato, Lucchini, Parolo, Raffaelli, Valbusa, Vallotto.