Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/02220-AR/2 ... premesso che:
il provvedimento in esame reca disposizioni urgenti in materia fiscale ed esigenze indifferibili;
fra queste ultime è stato affrontato il...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/02220-AR/202presentato daALEMANNO Maria Soavetesto diGiovedì 5 dicembre 2019, seduta n. 272
La Camera,
premesso che:
il provvedimento in esame reca disposizioni urgenti in materia fiscale ed esigenze indifferibili;
fra queste ultime è stato affrontato il tema delle polizze RC auto, disponendo per le famiglie la possibilità di beneficiare della fascia assicurativa più bassa fra tutti i veicoli di proprietà del nucleo. L'adeguamento scatta al momento della scadenza naturale della polizza;
la responsabilità civile autoveicoli (RCA o RC Auto) nell'ordinamento giuridico italiano si riferisce alla responsabilità giuridica per i rischi, avverso il quale è obbligatorio garantirsi presso una compagnia di assicurazioni autorizzata, derivanti dagli eventuali danni cagionati a persone o cose, a causa della circolazione di autoveicoli su strada;
il tema dell'RCA è complesso e gli interventi che si sono succeduti negli anni non hanno contribuito a rendere meno confusa o più equa la materia. Il cittadino percepisce il premio assicurativo al pari di una tassa e come tale vive la sua imposizione;
alla base del sistema vi è il principio secondo il quale che la funzione dell'assicurazione auto è quella di trasferire il rischio del risarcimento di un danno procurato a terzi dal contraente alla compagnia, dietro pagamento di un premio;
è necessario preservare il concetto originale di mutualità del mercato assicurativo per evitare che si connoti come un sistema capitalistico ed incentrato sul l'ottenimento di utili e sempre meno sull'utilità sociale;
attualmente c’è un vuoto normativo nel meccanismo di «recupero» e controllo dell'evasione fiscale provocata da chi non contrae assicurazione,
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di monitorare gli effetti in sede applicativa della disposizione sopra citata e a predisporre eventuali tempestive azioni correttive nell'ottica di valorizzare il principio di equità alla base del sistema assicurativo e di favore nei confronti dei consumatori.
9/2220-AR/202. Alemanno, Moretto.