• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/04240 (4-04240)



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-04240presentato daCATTANEO Alessandrotesto diMartedì 3 dicembre 2019, seduta n. 270

   CATTANEO. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:

   la Gedi News Network spa, controllata di Gedi Editoriale spa, il 13 novembre 2019 ha presentato un piano di riorganizzazione delle attività poligrafiche nelle sue 15 testate giornalistiche finalizzato nell'accentramento a Torino delle attività di tipografia e di alcune aree amministrative. Il piano prevede il collocamento in cassa integrazione guadagni straordinaria di 121 poligrafici su un totale di 287 a partire dal mese di gennaio 2020, e per i prossimi due anni per crisi aziendale;

   secondo il gruppo Gedi le vendite dei suoi quotidiani hanno registrato un calo del 56 per cento dal 2007 ad oggi, mentre gli introiti derivanti dalla vendita di spazi pubblicitari sui quotidiani si sono ridotti del 68 per cento del medesimo periodo;

   tra le testate giornalistiche appartenenti alla Gedi vi è anche La Provincia Pavese, testa di lunga tradizione storica che proprio nel 2020 si appresta a compiere 150 anni di vita;

   nell'ambito degli esuberi complessivi, per quanto riguarda La Provincia Pavese, a quanto si apprende da fonti di stampa, saranno 7 su 9 le unità di personale poligrafico che saranno tagliate;

   il licenziamento dell'intero personale poligrafico della Provincia Pavese limiterà fortemente l'attività editoriale del quotidiano stesso, come annunciato dagli stessi giornalisti della testata che vedranno molto limitate le possibilità di intervento sulle pagine, sull'archiviazione delle fotografie e sull'organizzazione di eventi per la comunità dei lettori, con notevoli ripercussioni sul livello di qualità del prodotto editoriale. Inoltre, detto personale è stato indispensabile per fare della redazione una sorta di sportello quotidiano di ascolto sempre aperto nei confronti dei cittadini;

   il taglio della quasi totalità del personale poligrafico lascia perplessi, perché i bilanci della testata sono sempre stati in attivo anche negli ultimi anni in cui molte testate nazionali e locali hanno fortemente subito le conseguenze della crisi economica e la forte concorrenza delle nuove forme di comunicazione e informazione digitale; inoltre, La Provincia Pavese aveva già adottato misure di contenimento delle spese e di razionalizzazione con la riduzione dell'organico del personale giornalistico da 31 a 24 unità –:

   quali iniziative intenda assumere il Governo, per quanto di competenza, al fine di scongiurare i tagli di personale annunciati dalla Gedi a livello nazionale e, in particolare, i tagli previsti per il personale poligrafico della Provincia Pavese, anche al fine di tutelare l'attività di una tentata storica del giornalismo italiano.
(4-04240)